Adrian
2019 - In Lavorazione - 1 stagioni - 60 min
Serie animata creata e doppiata da Adriano Celentano dove l'eroe è il celebre cantante in versione più giovane, con l'apporto artistico di Milo Manara. In un futuro lontano continuamente sospeso tra... realtà e fantasia, un'epoca in cui le persone sono costrette a una buia esistenza contraddistinta dall'omologazione e da una feroce dittatura, toccherà al semplice orologiaio Adrian far sì che gli ideali di libertà e bellezza possano trionfare. Leggi tutto
Attori: Adriano Celentano, Emanuela Rossi, Pasquale Anselmo
Attori
Adriano Celentano, Emanuela Rossi, Pasquale Anselmo
Generi
Serie TV Animazione Azione Drammatico
Ideatore
Adriano Celentano

1
1. Episodio 1
Un semplice orologiaio di nome Adrian smuove le coscienze omologate del popolo durante il concerto di fine anno e diviene un simbolo rivoluzionario, finendo nel mirino del Potere.

2
2. Episodio 2
Orso e Carbone continuano a dare la caccia al misterioso Orologiaio, così come un'azienda svizzera di orologi che decide (come trovata pubblicitaria) di mettere una taglia sulla sua testa di un milione di euro. Nel frattempo, Adrian salva due ragazze da un tentativo di stupro trasformandosi nella "Volpe", un giustiziere mascherato. Quando il Potere deciderà di fare della Volpe un criminale, una delle due ragazze testimonierà il contrario sui giornali.

3
3. Episodio 3
Tutti i tentativi del Potere e della Lamouche di scoprire la vera identità dell'Orologiaio falliscono miseramente. Tuttavia, Orso e Carbone riescono con un colpo di fortuna a seguire Gilda fino alla casa di via Gluck. Adrian costringe così i due uomini a scendere a patti

4
4. Episodio 4
Il Potere offre a Darian una striscia quotidiana in televisione allo scopo di tenerlo sotto controllo, ma l'Orologiaio diserta la prima del programma. Adrian, nel frattempo, libera il Duomo di Milano dalle coperture pubblicitarie, scatenando nel resto del Paese altri atti di emulazione. Draghenstein ne approfitta per scatenare il caos e attribuire la colpa dei disordini all'Orologiaio, mentre l'Alto Commissario offre a Johnny Silver la possibilità di incidere un nuovo disco e recuperare la sua fama, se accetterà di uccidere Darian.

5
5. Episodio 5
Darian, aiutato da Marco, Johnny Silver, Orso e Carbone, avvia una televisione pirata con l'obiettivo di svegliare le coscienze popolari. Nel frattempo, Dranghestein fa pressioni sul Governo perché passi misure ancora più liberticide, fino ad arrivare all'omicidio di un parlamentare della maggioranza. Gilda viene aggredita, ma la Volpe la salva. Gli attacchi della tv pirata, per non essere facilmente tracciabili, avvengono da tutta Italia.

6
6. Episodio 6
Dranghestein continua la sua offensiva contro l'orologiaio, spingendo il governo ad imporre un coprifuoco e infiltrandosi in un uomo del suo gruppo di studenti universitari di Milano che era amico di Darian. La volpe salva da una trappola che diventa il critico più vocale del governo. Tuttavia, l'infiltrato riesce a localizzare la fattoria di Darian e a farlo arrestare. Mentre Orso e Carbone rivelano tutto a Gilda, Darian riesce a vivere in prigione.

7
7. Episodio 7
Il pestaggio di Darian in diretta dal carcere porta i contestatori a continuare le proprie azioni, con alcuni ribelli che cercano di portare dalla propria parte anche il sindaco di Milano. Gilda mette a punto un piano per tentare di far evadere Darian, ma lui riesce a fuggire da solo dalla prigione. Durante la fuga, Adrian riesce a salvare una ragazza da tre delinquenti, ma ha la peggio nello scontro e perde la memoria. Viene così trovato da Toni, un ex-chirurgo diventato barbone, che si prende cura di lui.

8
8. Episodio 8
Due settimane dopo l'evasione, Adrian si è ripreso fisicamente, ma ancora non ricorda chi è. Quando dei delinquenti aggrediscono Don Virgilio per rubargli l'elemosina, però, Adrian recupera la memoria e l'identità della Volpe, riducendo i malviventi in fin di vita, mentre un improvviso terremoto fa crollare i grattacieli che circondano la chiesa. Mentre il Potere vota una nuova legge "anti-terrorismo" (con la quale vengono anche eliminati tutti i vincoli alla costruzione di nuovi edifici), Darian interrompe il derby calcistico fra Nord e Sud, i ribelli lanciano lo "sciopero dei consumi" e il sindaco di Milano decide di schierarsi coi ribelli.

9
9. Episodio 9
Il sindaco di Milano lancia un referendum per abbattere il nuovo Palazzo del Potere, Adrian rivela la sua vera identità a Marco e Johnny, mentre Dranghestein organizza una serie di attentati sempre più gravi per farne ricadere la responsabilità su Darian e la sua "rete terroristica". Il Capo del Governo, preso dagli scrupoli, decide quindi di avvisare Darian. L'ultimo e più grave degli attentati si terrà in una scuola elementare