
American Crime Story
2016 - In Lavorazione - 3 stagioni - 60 min
Serie di natura antologica che si occupera di crimini sensazionali che hanno fatto scalpore durante la storia degli Stati Uniti. Il primo capitolo si occuperà del caso di omicidio che ha visto coinvo...lto il noto O.J. Simpson. Nel secondo troveremo le indagini sull'omicidio di Gianni Versace. Leggi tutto
Attori: Sterling K. Brown, Cuba Gooding Jr., Bruce Greenwood, Sarah Paulson, David Schwimmer, John Travolta, Courtney B. Vance, Ariel D. King, Dale Godboldo, Angel Parker
Attori
Sterling K. Brown, Cuba Gooding Jr., Bruce Greenwood, Sarah Paulson, David Schwimmer, John Travolta, Courtney B. Vance, Ariel D. King, Dale Godboldo, Angel Parker
Generi
Serie TV Biografico Crime Drammatico
Ideatore
Scott Alexander, Larry Karaszewski

1
1. Dalle ceneri della tragedia
13 giugno 1994. Nicole Brown Simpson e Ron Goldman vengono trovati uccisi fuori dalla loro casa a Brentwood. L'ex marito di Nicole, la superstar della National Football League e attore O. J. Simpson è il primo sospettato degli omicidi. L'avvocato distrettuale Marcia Clark immediatamente prende parte al caso e scopre che il signor Simpson, in passato, aveva picchiato la ex moglie.Nel frattempo, l'avvocato per la difesa dei neri, Johnnie Cochran, sfida il collega nero, Christopher Darden, il quale non si è affiancato ai suoi cosiddetti fratelli durante quel il periodo di ribellione. Simpson viene interrogato dalla polizia fornendo risposte vaghe che non riescono a ricostruire un ordine cronologico sensato degli eventi successi il 12 giugno. Marcia Clark, ascoltando le registrazioni, ha già le idee chiare

2
2. La fuga
In una conferenza stampa il procuratore distrettuale Gil Garcetti emana un mandato di cattura in tutto lo stato della California per la latitanza di O. J. Simpson. Shapiro e Kardashian temono il peggio quando ritrovano le lettere che l'amico aveva lasciato. Shapiro, allora, organizza una conferenza per conto suo per salvarsi la faccia nella quale Kardashian legge le lettere di O. J. Nel frattempo, sull'autostrada, la macchina bianca di O. J. viene notata e alcune persone chiamano la polizia per avvertirla. In questo modo inizia la corsa che verrà trasmessa sui notiziari statunitensi. Ormai alle strette, Simpson decide di tornare a casa per vedere sua madre senza sapere che quest'ultima si trova all'ospedale a causa delle alte palpitazioni per la fuga del figlio. Prima di consegnarsi, O. J. decide di chiamare l'amico Kardashian per avere dei consigli. Simpson viene allora tenuto in custodia e accusato degli omicidi di Nicole Brown Simpson e Ron Goldman.

3
3. Il Dream Team
Con Simpson ora in custodia, Shapiro inizia ad assemblare una squadra di difesa, mentre Marcia Clark conferma ai media che Simpson è accusato degli omicidi di Nicole Brown Simpson e Ron Goldman, il che significa che potrebbe essere condannato a morte. La Clark inoltre rivela le prove

4
4. 100% non colpevole
Robert Shapiro dà un bizzarro benvenuto al primo giorno nella difesa di Johnnie Cochran; successivamente Cochran deve infondere energia a un Simpson scoraggiato. Nel frattempo, i genitori di Ron Goldman si esprimono in modo emotivo con Marcia Clark. Una ricerca nei potenziali giurati mette in discussione l'immagine di Clark, mentre le implicazioni razziali del caso vengono saldamente messe al centro. L'amica di Nicole Brown, Faye Resnick, pubblica un libro rivelazione che manda nel caos la selezione della giuria. Quando Gil Garcetti raccomanda un nuovo volto per l'accusa, Marcia sceglie un collega fidato. Gli attriti tra Shapiro, Cochran e Bailey raggiungono un punto di ebollizione, istigando un colpo di stato.

5
5. La carta del razzismo
La posizione di Johnnie Cochran nella comunità afroamericana istruisce il suo lavoro sulla difesa, mentre Christopher Darden combatte con ciò che la razza abbia a che fare con la prosecuzione del caso. Il giudice Ito assegna a un reporter di alto profilo una posizione chiave in aula e l'isteria dei media attorno al processo cresce. La strategia riguardo il detective Mark Fuhrman spinge Darden e Cochran ad andare testa a testa e Cochran fa una mossa audace durante le arringhe di apertura, con conseguenze sorprendenti per Bill Hodgman. A Darden viene offerta un'opportunità da Marcia Clark, mentre Cochran ha un piano per il momento in cui la giuria si reca sulla scena del crimine.

6
6. Marcia, Marcia, Marcia
La tensione del processo pesa su Marcia Clark e sulla responsabilità che ha verso i suoi figli. Quando un testimone emotivo segna un punto a favore dell'accusa, Johnnie Cochran fa una mossa per fermare lo slancio introducendo un testimone prima del previsto. La vita privata di Clark viene messa sotto i riflettori con l'aiuto del suo ex marito e, lottando sotto l'intensa pressione dei media, lei prende una decisione riguardo il suo aspetto. Quando F. Lee Bailey controinterroga il detective Mark Fuhrman, la narrativa razziale viene trascinata a pieno vigore nel processo.

7
7. Colpo di scena
L'accusa scopre una prova che può potenzialmente cambiare le carte in tavola, spingendo Darden a suggerire una mossa sfacciata al processo. Nel frattempo, un'intervista televisiva mette a repentaglio la reputazione di Cochran e sconvolge la sua vita personale. In una pausa dall'aula, Marcia trova delle falle in una teoria del complotto in un luogo pubblico. Shapiro comincia a preoccuparsi del modo in cui la difesa dipinge il Dipartimento di Polizia di Los Angeles e pianta il seme del dubbio in un già turbato Robert Kardashian. Durante una pausa dall'aula, Shapiro elabora un piano per attirare Darden in una trappola.

8
8. Una giuria in prigione
La pazienza dei giurati viene messa a dura prova quando vengono sequestrati in un hotel per tutta la durata del processo. La scienza del DNA viene portata in aula, piantando il seme del dubbio in Robert Kardashian. La composizione razziale della giuria diventa un campo di battaglia per l'accusa e per la difesa e conflitti all'interno della giuria stessa conducono a una sorprendente dimostrazione in aula. Simpson dà un suggerimento rischioso al suo team e viene ricevuta per telefono una soffiata che può potenzialmente cambiare le carte in tavola.

9
9. I nastri della verità
Presunte registrazioni di commenti provocatori da parte di Mark Fuhrman diventano il centro della difesa e Cochran e Bailey devono attraversare il Paese per ottenerle. Il giudice Ito è costretto ad affrontare una prova incendiaria che provoca un effetto sismico nel processo. Sia l'accusa che la difesa vengono gettate nel caos dalla possibilità di un processo nullo, mentre la minaccia di un contraccolpo pubblico aleggia su Los Angeles. Le tensioni tra Darden e Cochran precipitano in tribunale e Fuhrman fornisce un'opportunità alla difesa.

10
10. Il verdetto
Clark riesamina le prove nell'arringa finale dell'accusa, mentre Darden si occupa dei precedenti di Simpson di violenza domestica. L'arringa finale di Cochran chiede alla giuria di mandare un messaggio al mondo. La velocità con cui viene raggiunto il verdetto manda in panico la difesa. Mentre il mondo reagisce al verdetto, Garcetti, Clark e Darden parlano con emozione alla stampa, mentre Cochran riceve uno sviluppo positivo derivante dalla sua linea di difesa. Simpson ritorna a casa a una nuova vita con la sua famiglia e i suoi amici.

1
1. L'uomo da copertina
La mattina del 15 luglio 1997 il noto stilista italiano Gianni Versace viene assassinato fuori dalla sua villa a Miami Beach dal ricercato killer Andrew Cunanan. Sette anni prima, Cunanan aveva incontrato Versace in un nightclub gay a San Francisco e racconta alla sua amica Elizabeth Cote, da cui abita in quel periodo, dell'incontro, raccontando anche particolari frutto della sua fantasia. Andrew in seguito assiste alla prima di una performance teatrale del Capriccio, per cui Versace aveva disegnato gli abiti, e ha un incontro successivo con lo stilista. Nel presente (15 luglio 1997) Cunanan riesce a scappare dalla scena del crimine, seppur visto da un testimone, e il corpo di Versace viene rinvenuto dal suo partner, Antonio D'Amico, che provvede a chiamare i soccorsi. In seguito Versace viene portato al pronto soccorso e poco dopo dichiarato morto. Mentre la polizia locale di Miami inizia a collaborare con le autorità federali, i fratelli di Gianni, Donatella e Santo, discutono insieme ai legali del futuro della casa di moda di Gianni; nello stesso tempo Andrew va in giro per la città come se nulla fosse, acquistando anche giornali sulla morte dello stilista, provando un senso di compiacimento.

2
2. Caccia all'uomo
Dopo l'assassinio di Gianni, il corpo dello stilista viene cremato e le ceneri riportate in Italia da Donatella e Santo, per il funerale. Nel marzo del 1994, Versace scopre di risultare positivo a HIV e immediatamente sua sorella accusa Antonio D'Amico per la malattia del fratello. Tre anni dopo, nel maggio 1997, Andrew Cunanan arriva a Miami, dopo aver ucciso già quattro persone, e si stabilisce in un motel dove assume un'altra identità. Va avanti prostituendosi, dando una parte del denaro al suo compagno di stanza Ronnie, anch'esso omosessuale e malato di AIDS, mostrando nei confronti del ragazzo già la sua ossessione per lo stilista Versace. Nel frattempo la relazione fra Gianni e Antonio migliora, tanto che Antonio gli propone di sposarsi, pur non essendo legale. Una sera, davanti a un nightclub, Andrew vede Gianni e Antonio che stanno per entrare e cerca di inseguirli, ma li perde nella folla.

3
3. Un omicidio casuale
Nel maggio del 1997, il famoso imprenditore di Chicago Lee Miglin viene trovato morto nel suo garage. Una settimana prima, Miglin aveva invitato il giovane Andrew Cunanan, che conosce come un escort gay, a casa sua, poichè la moglie era fuori città per il weekend. Dopo essere arrivato, Cunanan uccide brutalmente Lee, ruba una delle sue macchine e scappa. Sulla scena del crimine la polizia trova delle riviste pornografiche gay vicino al corpo dell'anziano. La moglie, però, insiste nel dire che le riviste non c'entrano nulla con Lee e che il suo omicidio è stato soltanto un assassinio casuale. La polizia trova anche, vicino alla casa, un furgone associato all'omicidio precedente di Andrew e considerano subito lui come sospettato, cercando di rintracciarlo attraverso il telefono presente nella macchina di Lee. Cunanan allora abbandona la macchina a Pennsville, dove ruba un furgone a William Reese, un guardiano di un cimitero monumentale, dopo averlo ucciso con un colpo di pistola.

4
4. La casa sul lago
Nell'aprile del 1997, Andrew Cunanan uccide brutalmente, fracassandogli il cranio, Jeffrey Trail nel loft del suo ex amante, David Madson, a Minneapolis. Dopo aver costretto Madson a diventare suo complice, avendo assistito all'omicidio, Cunanan decide di scappare con lui in Messico, ma, nel frattempo, una collega di David bussa alla sua porta, non avendolo visto al lavoro. I due, allora, scappano dal retro della casa. Poco dopo, la polizia irrompe nella casa di Madson, scopre il corpo di Trail e sospetta che David possa essere l'assassino, e che stia scappando. La polizia interroga, allora, i genitori di Madson, che dichiarano che il figlio è sicuramente innocente. Una volta in viaggio, Madson inizia a far capire a Cunanan che non può continuare a vivere la sua vita come fosse una bugia continua. Andrew capisce così che sta perdendo anche il suo ex amante e decide di ucciderlo, con tre colpi di pistola, vicino a un lago fuori Rush City, dove viene in seguito trovato il cadavere.

5
5. Coming Out
Nel giugno del 1995, Gianni Versace ignora il dissenso di Donatella e dichiara al mondo intero, attraverso un'intervista, la sua omosessualità e la sua relazione ufficiale con il modello Antonio D'Amico. Nel novembre del 1995 l'ufficiale della marina americana Jeffrey Trail viene sospettato di essere omosessuale dopo aver salvato da un pestaggio un soldato omosessuale. In seguito al fallimento di un tentato suicidio, Trail va per la prima volta in un bar gay, dove incontra Andrew Cunanan. In seguito Jeff acconsente a fare un'intervista riguardo l'omofobia nella marina militare e decide di lasciare la marina. Due anni dopo, Cunanan raggiunge a Minneapolis Jeff e David, poiché ossessionato dai due, volendo passare un periodo insieme a loro. Entrambi gli uomini, però, cercano di evitarlo

6
6. L'uomo giusto
Un anno prima di commettere il primo omicidio, Andrew vive con il suo amante Norman che lo accontenta in tutti i suoi capricci. Alla sua festa di compleanno, Andrew tenta di impressionare David per conquistarlo mostrandogli come sia amato da tutti, incluso Jeff. Più tardi, Andrew sottopone a Norman delle precise richieste per continuare la loro relazione

7
7. Ascesa
Nel 1992, Gianni Versace spinge Donatella a rilevare la società dopo la sua morte. Dopo un tentativo fallito di collaborare a un abito per il gala del Vogue, Gianni diventa improvvisamente sordo ( probabilmente per gli effetti dell' AIDS sul suo corpo anche se ufficialmente gli viene diagnosticato un cancro all'orecchio) e si reca a Miami per riprendersi, costringendo Donatella a prendere le redini dell' azienda. Quello stesso anno, Cunanan, che vive con Mary Ann, inizia a lavorare come escort gay per uomini più anziani. Intreccia una relazione con Lincoln Aston, un amico intimo di Norman Blachford. Non appena Aston scopre che Andrew e David Madson hanno passato la notte insieme, Aston lascia il giovane Andrew. Nel tentativo di Cunanan di riconciliarsi con Aston, Andrew diventa il testimone del brutale omicidio del suo ex amante per mano di un balordo . Cunanan esce dall'appartamento di sua madre in seguito a una discussione con quest'ultima e sfrutta la morte di Aston per sedurre Norman Blachford, che gli consente di trasferirsi a casa sua.

8
8. Ricordi d'infanzia
Nel 1957 in Italia, un giovane Versace inizia a disegnare abiti sotto tutela della madre sarta. Nel 1980, un giovane Cunanan riceve un trattamento preferenziale da parte del padre Modesto, un intraprendente agente di borsa, appena assunto alla Merrill Lynch. Modesto non risparmia invece la madre e i fratelli del piccolo Andrew, da lui ritenuti bravi ragazzi ma non tanto speciali quanto Andrew. Cunanan viene accettato presso una facoltosa scuola privata e sette anni dopo continua a frequentarla tra divertimenti e iniziando a uscire segretamente con uomini più anziani. Modesto, nel frattempo viene licenziato per appropriazione indebita di denaro di alcuni clienti e, avendo scoperto di essere ricercato dall'FBI, fugge a Manila, la sua città d'origine, lasciando la famiglia senza soldi. Cunanan rintraccia il padre e gli rinfaccia il fatto che sia scappato lasciandoli al verde. Al suo ritorno negli Stati Uniti, Andrew fa domanda per un lavoro in un supermarket, dove dice al gestore che il padre possiede piantagioni di ananas.

9
9. Solo
La sera del 15 luglio 1997, Cunanan si nasconde in una casa galleggiante di Miami Beach nel tentativo di sfuggire alle autorità locali e federali e, nei due giorni successivi, cerca di lasciare Miami. Mentre le autorità interrogano Mary Ann e Ronnie, Elizabeth Cote si rivolge a lui in un'intervista televisiva, il padre di David Madson insiste sull'innocenza del figlio e Modesto usa la storia di Andrew come motivo di speculazione. Il 22 luglio 1997, quando Versace viene sepolto nella cripta di famiglia vicino al Lago di Como, Donatella dice ad Antonio che non potrà vivere nella casa che gli è stata promessa. L'indomani mattina, la polizia rintraccia il giovane assassino, che si suicida con un colpo di pistola in bocca prima di esser trovato. Cunanan viene sepolto in un mausoleo pubblico, mentre Donatella si prepara ad incontrare il consiglio di amministrazione. Nel frattempo Antonio, caduto in una depressione profonda, tenta il suicidio.

1
1. La trappola
Al Pentagono, dove l'hanno trasferita dalla Casa Bianca, Linda Tripp incontra la giovane Monica Lewinsky. Intanto la cameriera Paula Jones decide di denunciare il Presidente.

2
2. Il Presidente mi ha baciata
Monica rivela a Linda, che l'ha presa sotto la sua ala protettiva, che sta avendo una relazione con l'uomo più potente del mondo.

3
3. Rivelazioni
Tra Monica e il Presidente la tensione sale sempre di più. A Paula viene offerto un accordo. Linda inizia a sentirsi come un bersaglio inerme.

4
4. Al telefono
Monica si rivolge a Linda in cerca di supporto. Ed è in quel momento che Linda decide di registrare tutte le sue conversazioni con la Lewinsky.

5
5. L'ora della verità
Mentre si accinge a partire, Monica è sempre più preoccupata che qualcuno stia diffondendo notizie sulla sua relazione. Intanto, Linda si incontra con l'FBI.

6
6. Atto di forza
In seguito a una mossa di Linda, gli agenti federali prelevano Monica e la mettono in una stanza di sicurezza

7
7. La diffamazione di Monica Lewinsky
Tutto il mondo scopre la storia del Presidente degli Stati Uniti con la sua stagista

8
8. Resta accanto al tuo uomo
Ora Bill Clinton deve ammettere la sua colpa, il suo tradimento, davanti a tutta la nazione e di fronte a Hillary, sua moglie.

9
9. Il gran giurì
È arrivato il momento in cui Monica Lewinsky e Linda Tripp devono raccontare la loro storia davanti a 23 estranei che, come dice Monica, "già mi odiano".