
Vita da Carlo
2021 - In Lavorazione - 3 stagioni - 30 min
L'immagine pubblica di Carlo Verdone è quella di un uomo generoso e sempre disponibile. A chi gli chiede selfie e autografi, Carlo non si nega mai. Il prezzo di questa costante ribalta è una vita pr...ivata estremamente frugale, quasi come una prigione… o una commedia. Quando poi arriva la proposta di candidarsi a Sindaco di Roma, i risvolti sono ancora più comici e imprevedibili. Per la prima volta Verdone interpreta sé stesso, rivelando la sua intimità. Leggi tutto
Attori: Carlo Verdone, Massimiliano Tortora, Filippo Contri
Attori
Carlo Verdone, Massimiliano Tortora, Filippo Contri
Generi
Serie TV Commedia
Ideatore
Nicola Guaglianone, Menotti, Carlo Verdone

1
1. Una grande proposta
Roma ha bisogno di un sindaco preparato che conosca la città e che la ami come la amano i romani. Chi meglio di Carlo Verdone? Signoretti, presidente della regione Lazio, propone a Verdone la candidatura a sindaco di Roma. Verdone promette di pensarci ma per una serie di coincidenze la notizia arriva alle orecchie di Roberto D’Agostino che la rende drammaticamente pubblica.

2
2. Un uomo senza pace
Rosa, l’addetta stampa di Carlo, cerca di smentire le voci che lo danno candidato a sindaco. Quando il Partito, però, pubblica un tweet in cui annuncia la sua candidatura la notizia diventa di dominio pubblico. Dubbioso sul da farsi, durante una delle sue solite passeggiate notturne Carlo incontra Alessandro Haber che in preda ai fumi dell'alcol lo riporta al tema più importante

3
3. Pronto a tutto
Alla mostra dell’amico Antonello Venditti, Carlo litiga con il figlio Giovanni che lo accusa di non saper dire di NO a nessuno. Carlo, infatti, non solo non riesce a decidersi sulla candidatura a sindaco, ma non riesce nemmeno a liberarsi di Chicco, il fidanzato della figlia, e a mettere un freno ad Erminia, una malata terminale che lo perseguita con messaggi e telefonate.

4
4. Una giornata sbagliata
Carlo e Max vogliono andare allo stadio per vedere la partita della Roma ma durante il tragitto l’autista litiga al telefono con l’amante e si schianta contro dei cassonetti. Carlo e Max sono costretti a seguire la partita dall’ospedale mentre cercano di discolparsi con la polizia che, incalzata dalla vittima, sospetta siano stati loro a provocare l'incidente.

5
5. Appuntamento con sorpresa
Il primo appuntamento di Carlo con la farmacista Annalisa viene disturbato da Sofia, una ragazzina in cerca della pillola del giorno dopo. Carlo recupererà la pillola grazie all’aiuto di Virgilio (Rocco Papaleo) riuscendo finalmente a concludere la sua serata, anche se in modo diverso da come immaginava.

6
6. Meditazioni e maledizioni
Dopo lo scandalo rifiuti il sindaco si dimette e si prospettano elezioni anticipate. Carlo non può più prendere tempo, i giornalisti lo assediano

7
7. "Essere o non essere"
Carlo, dopo aver conosciuto l'inaffidabile padre di Chicco, decide di accogliere il ragazzo a casa sua e insieme preparano il discorso per l'imminente confronto televisivo con l'onorevole Elide Santucci. Carlo sbaraglia la concorrenza e i sondaggi salgono. Ma è veramente questo quello che vuole?

8
8. "Vive l'amour!"
Carlo è costretto a partecipare alle nozze di diamante dei genitori della sua ex moglie, i quali sono all'oscuro della loro separazione avvenuta 10 anni prima. Di rientro a Roma, riceve la visita di Max in crisi per essere stato lasciato dalla moglie. Nonostante tutto, Carlo trova il coraggio di dichiararsi ad Annalisa.

9
9. Il mito e il mitomane
Ora che il matrimonio di Annalisa è giunto al capolinea per Carlo sembra esserci una speranza. E una speranza c'è anche per il figlio Giovanni che, durante una festa, conosce l'affascinante Giorgia. Carlo decide finalmente di prendere seriamente la candidatura a sindaco quando dopo aver sventato un tentativo di suicidio al Colosseo, il suo successo arriva alle stelle. Roma è pronta, ma lui lo è?

1
1. Scherza coi fanti e lascia stare i santi
Carlo vuole vivere la sua vita come desidera. Dopo il successo del suo libro incontra una scrittrice avventurosa, Sofia. Mentre aiuta Chicco a riconquistare Maddalena, cerca di realizzare un nuovo film con il cantante Sangiovanni.

2
2. Compagni di scuola
Carlo offre un ruolo a Max nel suo film. Carlo cerca di supportare i figli, mentre emergono tensioni familiari. Sangiovanni è esitante riguardo al suo coinvolgimento nel film. Carlo e Sofia chiacchierano piacevolmente intraprendendo una relazione.

3
3. Una notte senza luna
Carlo propone la sceneggiatura a Ludovica Martino, ma lei è riluttante a recitare con Sangiovanni. Durante un bagno notturno al mare Carlo e Sofia vengono derubati. Quando Carlo torna a casa scopre che Chicco è in ospedale.

4
4. Il viale dei ricordi
Carlo è ossessionato da minacce criminali e incontra un nuovo maggiordomo, Nosferatu. Carlo tenta di girare una scena con un bacio tra i due attori protagonisti, che finisce male. Maddalena porta a casa Chicco dall'ospedale, Nosferatu li spia.

5
5. Fuga da Fregene
Cantalupo propone a Carlo di organizzare un "team building" a Fregene per rafforzare l'armonia tra gli attori. Durante il soggiorno, Ludovica e Sangiovanni sperimentano tensioni notturne, Sangiovanni scappa e trova rifugio da Maria de Filippi.

6
6. Un cameo d'autore
Carlo affronta una giornata caotica tra preparativi del film, conflitti con Sangiovanni, la decisione di Ludovica di lasciare il film e la notizia della morte dell'ammiraglio, cercando poi conforto alle terme con Annamaria.

7
7. Il motivatore
Dopo l'abbandono di Ludovica, Carlo affronta prove di casting disastrose e un motivatore eccentrico. Tuttavia, grazie all'ispirazione di Zlatan Ibrahimovic, Carlo trova la forza di superare le sfide e continuare il progetto cinematografico.

8
8. Yeti, confetti e nuvole
Carlo ritrova la passione per il cinema grazie a una nuova attrice e all'entusiasmo circostante, mentre le dinamiche familiari si evolvono e un'esperienza di volo con Sofia porta a una liberazione interiore.

9
9. Il re della commedia
Prima delle riprese di "Maria F.", Carlo è travolto da emozioni intense, mentre Fabio Traversa si scusa prima di rivelarsi come l'autore delle minacce subite da Carlo, portando ad una tensione crescente e ad un finale di celebrazione tra amici.

1
1. La musica è finita
Maddalena ottiene un lavoro e Chicco fa il papà casalingo. Sandra si fidanza e Sofia viene arrestata, Giovanni è con una complottista e Annamaria affronta un vizio e un nuovo vicino. Carlo riceve un'offerta inattesa. Accetterà?

2
2. Il battesimo
Accettata la direzione artistica del Festival, Carlo chiama Thomas, un esperto organizzatore, che lo avverte delle difficoltà. Preoccupato, Carlo va al battesimo del nipote, ma Maddalena non arriva in tempo, causando una crisi familiare.

3
3. Scoperte e ritorni
Chicco e Maddalena sono in crisi. Lui vive da Carlo con il bambino, mentre lei è presa dal lavoro e si avvicina a Diego. Carlo assume Eva, una babysitter che piace a tutti, forse troppo a Chicco. Scopre il talento di Lucio Corsi per Sanremo.

4
4. Un colpo di sfortuna
Chicco festeggia il suo nuovo lavoro, ma la gioia dura poco. Maccio, intanto, in piena crisi di identità si crede uno chef stellato e obbliga Carlo a una cena imbarazzante. Carlo poi si troverà a dover affrontare Gianna Nannini.

5
5. Fidelio
Maccio è ingestibile senza psicofarmaci, Durante un'intervista radiofonica, Carlo sceglie Ema Stokholma come co-conduttrice. Sembra andare meglio ma la vita privata è complessa

6
6. La crisi
Carlo e Ema Stokholma preparano l'annuncio dei cantanti per Sanremo, ma Lucio Corsi ritira la candidatura. Carlo, ostacolato dalla gelosa Sofia, delega a Ema, che in crisi combina un disastro. Intanto, la relazione tra Chicco e Maddalena si complica.

7
7. Natale in casa Verdone
Carlo invita Maccio ed Ema al cenone di famiglia. La serata degenera

8
8. Paura e cleptomania a Parigi
Chicco risolve la crisi con Maddalena. Annamaria migliora in terapia. Sandra e Sofia si alleano e Carlo ed Ema vanno a Parigi per convincere Paul McCartney, ad essere il "super ospite" ma Ema rovina tutto. Un incontro in aeroporto offre la soluzione.