
Star Trek: Voyager
1995-2001 - 7 stagioni - 44 min
Sul bordo più lontano della galassia, dove la Federazione è a settantacinque anni di distanza al massimo della velocità di curvatura, una nave della Flotta Stellare deve cooperare con i ribelli per... trovare la via di casa. Leggi tutto
Attori: Kate Mulgrew, Robert Beltran, Roxann Dawson
Attori
Kate Mulgrew, Robert Beltran, Roxann Dawson
Generi
Serie TV Avventura Drammatico Fantascienza Azione Thriller
Ideatore
Rick Berman, Michael Piller, Jeri Taylor

1
1. Il guardiano
La Voyager viene inviata nella regione delle Badlands per indagare su una nave Maquis. Durante la ricerca, la Voyager e la nave Maquis vengono scagliati a 70.000 anni luce dalle Badlands nel quadrante Delta. Ripresosi dai danni subiti, l'equipaggio della Voyager deve affrontare una misteriosa stazione spaziale che invia periodicamente impulsi di energia su un pianeta la cui superficie è abitata da alcuni Kazon.

2
2. Riflessi nel ghiaccio
Data stellare 48439.7. Chakotay sta cercando di convincere Janeway che B'Elanna Torres può essere un ottimo Capo Ingegnere sulla Voyager; per farlo, però, deve lottare non solo con lo scetticismo del capitano, ma anche con l'impetuoso carattere della Klingon-Umana. I problemi di riassetto del personale sulla nave vengono messi momentaneamente da parte quando la Voyager incontra una grave distorsione gravimetrica causata da una singolarità quantica di tipo quattro all'interno della quale sembra intrappolata una nave. I tentativi di contattarla cadono nel vuoto, ma quando la Voyager riceve una chiamata di soccorso inintelligibile proveniente dalla nave, Janeway decide di tentare il tutto per tutto per tirarla fuori dalla singolarità...

3
3. Ancora una volta
La Voyager viene sballottata da una fortissima onda d'urto proveniente da un pianeta di un vicino sistema stellare

4
4. Ladri di organi
Neelix ha indicato a Janeway un planetoide vagabondo su cui si dice ci siano numerosi e ricchi giacimenti di dilitio, che potrebbero finalmente rimpiazzare le riserve ormai quasi a secco della Voyager. Dalle analisi preliminari del planetoide si rilevano diversi grossi giacimenti di dilitio e quindi Chakotay, Kim e Neelix scendono nelle caverne interne per esplorare accuratamente il luogo prima di cominciare l'estrazione. Durante l'esplorazione, però, Neelix viene aggredito e viene teletrasportato d'emergenza sulla nave, appena in tempo per salvargli la vita e scoprire che qualcuno gli ha asportato i polmoni. Il dottore olografico non può replicare gli organi perduti, ma può sostituirli temporaneamente con una simulazione olografica. Senza degli organi veri e propri, però, Neelix potrà sopravvivere solo in infermeria, immobilizzato su un lettino diagnostico per il resto della vita...

5
5. La nebulosa
Janeway sta cercando un po' di caffè per la sua colazione all'interno della improvvisata cucina di Neelix, ma non ne trova e sta per accettare l'offerta del 'cuoco di bordo' quando arriva una chiamata dalla plancia

8
8. Post mortem
L'equipaggio della Voyager, nel suo lungo viaggio verso casa, ha appena fatto una scoperta eccezionale

9
9. Fatti primari
Un vascello alieno, con cinque umanoidi a bordo, contatta la Voyager con uno strano invito

10
10. Tradimento a bordo
Neelix ha portato Janeway e il suo equipaggio su un pianeta pieno di radici e piante commestibili per riempire i magazzini di cibo della nave, e ora Chakotay con diverse squadre di ricognizione si trova sulla superficie. La Voyager non è però l'unica nave in orbita

11
11. Eroi e demoni
B'Elanna Torres ha preparato un paio di campi di contenimento per teletrasportare a bordo dei campioni di plasma di una vicina stella che potrebbero rivelarsi utili come riserva d'energia della nave. Il capitano Janeway, sapendo che il guardiamarina Kim potrebbe dare una mano alla Klingon, lo chiama, scoprendo che Harry non si trova più a bordo della Voyager! Non manca nessuna navetta e non ci sono stati teletrasporti... Harry Kim potrebbe trovarsi all'interno del ponte ologrammi, che per una strana interferenza non viene penetrato dai sensori e non può essere spento. Chakotay e Tuvok decidono di entrare nella simulazione per scoprire se Harry si trova proprio nel ponte ologrammi, forse nei panni di un eroe letterario del passato di nome Beowulf!

12
12. Intruso a bordo
Chakotay e Tuvok vengono teletrasportati in infermeria in tutta fretta a causa delle loro pessime condizioni fisiche

13
13. Separazione
Data stellare 48784.2, la Voyager sta tornando sul terzo pianeta del sistema che sta esplorando per riprendere Torres, Paris e Dist, rimasti in superficie per studiare le componenti di magnesite lì presenti. Purtroppo, una volta in orbita, non vengono più rilevate le tracce energetiche dei tre, e la rete dei tunnel geologici presenti sembra del tutto diversa da quella rilevata in precedenza. Chakotay prende una squadra di ricognizione e va a cercare i tre ufficiali scomparsi. Nel frattempo, in un laboratorio sotterraneo del pianeta, una B'Elanna completamente Klingon viene sottoposta a degli esperimenti...

14
14. Il segreto di Neelix
Una nave Alkoniana si sta avvicinando alla Voyager e il suo capitano vuole parlare con Neelix. Gli Alkoniani avevano conquistato e occupato il pianeta dei Talaxiani più di quindici anni prima, ma neppure Neelix ha idea di cosa possano volere adesso da lui. Con enorme sorpresa scopre che l'Alkoniano a bordo ha bisogno di Neelix per una questione di vita o di morte. La sua sorpresa si trasforma in profondo orrore quando scopre il nome dell'alieno

15
15. Uno strappo alla regola
Uno dei biocircuiti della Voyager è stato danneggiato e non si conosce ancora la causa del guasto. Purtroppo, non essendo possibile sintetizzarne di nuovi, una volta esauriti i pochi biocircuiti disponibili come ricambio, la Voyager non potrà sopravvivere. A questo problema se ne aggiunge un altro

1
1. Una nuova Terra
La Voyager insegue una stranissima scia di... ruggine nello spazio e ne raggiunge la fonte, che tra l'altro emette anche una sostanza che sembra essere in tutto e per tutto benzina! Lo strano oggetto viene visualizzato sullo schermo e, al momento di ingrandirlo per vedere bene di cosa si tratta, l'equipaggio di plancia resta a bocca aperta

2
2. Iniziazioni
Il comandante Chakotay ha avuto il permesso dal capitano Janeway di prendere una navetta, per allontanarsi dalla Voyager temporaneamente. Deve infatti eseguire un rituale che necessita di assoluta solitudine, per commemorare il giorno in cui suo padre è morto. Non sa, però, che quella regione di spazio è sorvegliata dai Kazon Ogla, che non accettano intrusi. Il giovane Kaar viene mandato a distruggere la navetta, in quella che sarà la sua prima missione, quella in cui dovrà dimostrare il suo valore per meritarsi il nome di Ogla! Purtroppo l'abilità di Chakotay mette fine in breve tempo alla battaglia ingaggiata dal ragazzo danneggiando irreparabilmente i motori della navetta avversaria e, prima che questa esploda, il comandante della Voyager teletrasporta in salvo il ragazzo. Kaar però non è per niente grato del gesto, e anzi, chiede a Chakotay di ucciderlo prima che i suoi possano riprenderlo...

3
3. Proiezioni
Sulla Voyager scatta l'allarme rosso, e immediatamente viene attivato il dottore olografico, che chiede al computer quale sia la ragione dell'emergenza; il computer gli risponde che il capitano e l'intero equipaggio non sono presenti a bordo. Inoltre la nave è in condizioni precarie

4
4. Fertilità
Mentre Neelix e Kes bisticciano ancora una volta per la gelosia di lui, sulla plancia viene registrata una nuvola di minuscole forme di vita che sembrano sospese nello spazio come in una bolla. Janeway decide di investigare e fa avvicinare la nave, riducendo la velocità. Kes, nel frattempo, è andata a curare le piante di insalata che servono a Neelix per cucinare, e, senza neanche rendersene conto, comincia a mangiucchiare gli insetti parassiti che aveva con cura eliminato dalle foglie. La sua fame continua ad aumentare in maniera spropositata, suscitando anche la preoccupazione di Neelix, che trova disgustosi i cibi di Kes.

5
5. Non sequitur
Kim si sta risvegliando da un sogno agitato... e scopre di essere sulla Terra. In casa sua, con la sua ragazza a fianco, pronto per andare ad un appuntamento. Non si tratta di una simulazione sul ponte ologrammi, né di una ricostruzione di qualche alieno curioso

6
6. Torsione spaziale
Kes viene invitata ad una festa a sorpresa per il suo compleanno... L'equipaggio si è riunito infatti sul ponte ologrammi, nella ricostruzione del bar francese caro a Paris, intorno al tavolo da biliardo. Tra i festeggianti c'è anche il dottore olografico, che per l'occasione ha vestito i panni del barista. Manca solo Kim, di turno in plancia con Tuvok. Mentre alla festa tutti si stanno divertendo, i due ufficiali registrano un'anomalia spaziale proprio di fronte a loro e, quando Tuvok ne fa rapporto a Janeway, una strana eco si fa strada nel sistema di comunicazione, un'eco che continua a ripetizione, interrompendosi poi spontaneamente. Il fenomeno spaziale sembra essere la causa del guasto e presenta un pericolo per l'intera nave. Infatti lo spazio sta letteralmente cambiando forma ed è meglio allontanarsi da lì in fretta...

7
7. Genitori per caso
Kes sta affrontando con Paris una simulazione sul ponte ologrammi. La giovane Ocampa vuole infatti imparare a manovrare una navetta e il timoniere della Voyager le ha preparato uno scenario abbastanza complicato. Neelix nota i due che escono dal ponte ologrammi e ha un moto di stizza, dettato ancora una volta dalla sua inguaribile gelosia. Nel frattempo Janeway riceve il rapporto di Chakotay su un pianeta di classe M che potrebbe salvare le loro riserve di cibo, drasticamente ridotte visto che da settimane non vengono rinnovate. Il pianeta, però, oltre a trovarsi piuttosto lontano dalla loro rotta, ha anche alcune particolarità

9
9. Gli spiriti del cielo
Durante la ricognizione su un pianeta dove potrebbero esserci depositi di minerale utili alla Voyager, la squadra di ricognizione scopre un segno che Chakotay ha visto decine di anni prima. Il segno è una benedizione alla terra, un chamusi di guarigione lasciato dopo averla violata con un fuoco... almeno così il padre di Chakotay gli aveva detto durante una delle ricognizioni nella giungla terrestre, quando il giovane seguiva malvolentieri gli insegnamenti della propria tribù, decidendo alla fine di lasciarla per seguire la strada delle stelle. Un segno che in seguito alla morte del padre, Chakotay porta con sé, inciso su una delle sue pietre meditative. Il segno è proprio lo stesso e, una volta tornato a bordo, Chakotay spiega l'identità a Janeway, che acconsente ad indagare sull'origine della strana coincidenza.

10
10. Il potere della mente
Dieci mesi dopo l'incontro con il Guardiano, Tuvok è impegnato a sondare la mente di Kes, che da tempo ha dato segni di essere molto sensibile. Kes infatti vorrebbe imparare a controllare e a 'sintonizzare' meglio le sue capacità. Le lezioni di Tuvok, però, la fanno arrivare tardi ai suoi appuntamenti in infermeria e il dottore non ne è molto contento. Questa volta, però, non c'è tempo di discutere del ritardo

11
11. Intrighi
La Voyager riceve uno strano segnale, che sembra provenire da una boa spaziale che trasmette su una frequenza Federale. La prospettiva che qualcuno dal Quadrante Alfa sia riuscito a trovarli è attraente, ma Janeway vuole comunque vedere di persona la boa prima di crederci e ordina di dirigere la nave sulle sue coordinate. Purtroppo la boa si trova all'interno di una nebulosa... dalla quale sbuca una nave Kazon che senza indugi attacca la Voyager, creando un buco negli scudi, attraverso il quale una piccola capsula riesce ad entrare nella stiva di carico della nave. La squadra d'assalto Kazon ha abbordato la Voyager, ma viene fermata dalla sicurezza. Purtroppo però l'abbordaggio nella stiva di carico era solo un diversivo perché un paio di Kazon riuscissero a rubare un modulo di teletrasporto e se ne andassero indisturbati. I codici delle frequenze federali, il modo di attaccare la Voyager, il luogo dove prelevare il modulo di teletrasporto... tutto è stato comunicato ai Kazon da Seska, che adesso sta riprendendo il suo reale aspetto cardassiano e sta collaborando con i suoi nuovi alleati!

12
12. Resistenza
Una squadra di uomini della Voyager si trova sul pianeta dei Mokra per raccogliere del plasma per riattivare i motori, ma viene brutalmente fermata dalle forze dell'ordine locali, soldati corazzati che stordiscono Janeway e catturano B'Elanna e Tuvok. Neelix riesce a portare il plasma sulla nave nonostante l'agitazione e con Chakotay prende contatto con il leader del pianeta per chiedere che fine abbiano fatto gli altri membri della squadra. Nel frattempo B'Elanna e Tuvok vengono rinchiusi in una cella e Janeway viene aiutata da un vecchio abitante del pianeta che sembra soffrire di un qualche tipo di illusione psicologica, perché la chiama Rokana e crede che le sue siano storie immaginarie...

13
13. Prototipo
A bordo della Voyager viene teletrasportato un androide che viaggiava nello spazio, completamente alla deriva. B'Elanna e Kim si mettono subito al lavoro per cercare di riparare la fonte energetica che lo mantiene attivo, anche se a livelli minimi. Riescono a modificare la matrice energetica del misterioso androide per farla funzionare con l'energia della nave, ma se i due non riusciranno a riparare il modulo energetico l'essere artificiale potrebbe perdere del tutto la capacità di funzionare. Il fatto che l'androide sembri assolutamente incapace di comunicare o anche di capire dove si trovi non impedisce a B'Elanna di tentare di tutto... persino chiedere un parere medico al dottore olografico. Nel momento in cui, finalmente, B'Elanna riesce a rimettere in circolo l'energia, l'androide si identifica come 'unità automatica numero 3947', ringrazia il capo ingegnere della Voyager e racconta di essere sopravvissuto ad un incidente avvenuto a bordo di una navetta lanciata dalla nave appoggio su cui opera... una nave che appartiene ad una civiltà completamente formata da androidi!

14
14. Alleanze
Dopo aver subito un pesantissimo attacco da parte dei Kazon, la Voyager riesce a sfuggire a stento. Un membro dell'equipaggio muore a causa di gravissime ferite interne e la vita di bordo viene sconvolta ancora una volta dall'evento. L'attacco è solo l'ultimo di una lunga serie, e vi sono stati altri due morti tra l'equipaggio. I danni alla nave sono così profondi che riavere la velocità a curvatura sarà un miracolo... forse non è più il caso di seguire i principi di comportamento della Flotta Stellare, ma è ora di comportarsi come i Maquis, cercando le possibilità di sopravvivenza senza andare troppo per il sottile. Forse è ora di formare un'alleanza, senza dare a una fazione Kazon la tecnologia federale, ma promettendo loro protezione in caso di attacchi di altre fazioni. Questo va contro tutti i principi in cui Janeway crede, ma probabilmente laggiù, a settantamila anni luce dalla Federazione, il capitano della Voyager dovrebbe pensare più al suo equipaggio che ai principi...

15
15. Oltre il limite
Tom Paris sta sperimentando l'implementazione della velocità transcurvatura su una delle navette della Voyager, ma qualcosa va storto

16
16. Fusione mentale
Mentre Tuvok è in mensa a mangiare tranquillo, Neelix gli si avvicina per tentare di tirarlo un po' su. Agli occhi del Talaxiano, infatti, Tuvok è sempre troppo serio, e dovrebbe distrarsi un po' dal lavoro. Perché non approfittare della festività del Kal Rekk? Tuvok fa notare che la giornata di festa è prevista fra due settimane, e allora Neelix tenta con un'altra occasione gioiosa di Vulcano

17
17. Arma letale
Scegliere il nome per un bambino che deve nascere è sempre difficile e nell'infermeria della Voyager ci stanno pensando in tre

18
18. Diritto di morte
La Voyager, nella sua rotta verso il Quadrante Alfa, incrocia il percorso di una cometa molto particolare, che non ha le caratteristiche di alcun astro conosciuto, eppure l'apparenza è proprio quella di un asteroide vagante nello spazio. Per studiare il fenomeno, Janeway dà ordine di teletrasportare a bordo un frammento di nucleo all'interno di un campo di sicurezza. Torres si porta subito nella sala teletrasporto e aziona personalmente i comandi... con sua grande sorpresa si materializza a bordo qualcuno che ha tutto l'aspetto di un normale essere umano, con indosso un'uniforme della Flotta e che ha la capacità di attraversare come niente il campo di forza. Con un largo sorriso sulle labbra lo strano essere si presenta a Torres

19
19. Bellezza virtuale
La Voyager riceve una chiamata di soccorso da una piccola nave Vidiana con a bordo una donna che non risponde alle richieste di Janeway. Forse è troppo malata per rispondere e, visto che non ci sono altre navi nelle vicinanze e quindi non dovrebbe trattarsi di una trappola, Janeway decide di offrire assistenza alla donna e la fa teletrasportare direttamente in infermeria. Qui il dottore scopre che un impianto di biocircuiti molto complesso inserito nel lobo parietale ha immagazzinati i dati cerebrali della donna, ma il circuito stesso è collegato a tessuti ormai morti o talmente danneggiati dalla fagia da essere totalmente inerti. Non potendo rigenerare i nervi e i tessuti cerebrali, il dottore decide di immagazzinare i dati del biocircuito nel buffer della matrice olografica presente in infermeria in modo da creare un corpo olografico dove immagazzinare i dati stessi. In questo modo potrà essere possibile comunicare con la donna e trovare una soluzione.

20
20. Il commissario Neelix
Neelix sta preparando un programma, che ogni mattina viene trasmesso nel circuito interno della Voyager, in cui il cuoco di bordo, e ufficiale addetto al morale dell'equipaggio, metterà al corrente tutti quanti sulle promozioni, sui nuovi programmi del ponte ologrammi, su notizie di interesse generale e, ovviamente, comunicherà il menu del giorno. Ci saranno anche ospiti, come il capitano e il primo ufficiale, che informeranno l'equipaggio sui progressi della nave. In più qualche pettegolezzo rosa, qualche gioco e tante vulcaniche idee del talaxiano. Neelix sta inoltre cercando di convincere il dottore a curare una sezione tutta per lui, per farsi conoscere e smettere di essere distaccato dal resto dell'equipaggio. Il talaxiano inoltre raccoglie una serie di suggerimenti di Kim sul giornalismo indipendente che potrebbe diventare una delle colonne del programma. Il suo giro di 'convincimenti' è però interrotto da una comunicazione in arrivo diretta a lui. Neelix apre il canale dal suo alloggio e si stupisce di vedere il suo vecchio amico Leexet, che adesso è Mastro Comunicatore del Convoglio Talaxiano e sta per raggiungere la Voyager. Uno dei membri dell'equipaggio infatti pare si sia deciso a lasciare la nave per andare a lavorare con i talaxiani!

21
21. L'altra Voyager
Samantha, la guardiamarina incinta di Voyager, sta per avere il bambino che aspettava... e l'intero equipaggio si trasforma in un padre apprensivo. In plancia tutti, a cominciare da Chakotay, sono nervosi e in attesa. Dopo sette lunghe ore ancora non ci sono notizie, ma gli ufficiali superiori devono smettere di pensare al'imminente nascita

22
22. Il ciclo della vita
Durante una ricognizione, una delle navette della Voyager è precipitata su una luna disabitata. Il Guardiamarina Bennets, che accompagnava Tuvok, è morto nell'incidente e il vulcaniano si trova d'improvviso faccia a faccia con Tressa, una bambina che gli racconta di essere precipitata sulla luna proprio come lui. Insieme a Tressa ci sono altri due bambini, unici sopravvissuti dell'equipaggio della nave su cui viaggiavano e che adesso sono soli e indifesi. Nel frattempo, il Capitano Janeway sta per effettuare un primo contatto con il leader del pianeta attorno a cui orbita la luna.

23
23. Il volto del terrore
La Voyager si è avvicinata ad un pianeta con una ricca rete di satelliti di comunicazione, che però non funziona affatto. Neelix si stupisce, visto che quel pianeta, qualche tempo prima, era un punto di riferimento importantissimo in quell'area di spazio. 'Qualche tempo prima' probabilmente significa diciannove anni, poiché quello è il momento in cui il pianeta è stato colpito da uno sciame di eruzioni solari molto forti che hanno interrotto ogni comunicazione e cambiato il clima stesso, provocando un'ecatombe degli abitanti. Nonostante i sensori non rilevino forme di vita, però, dal pianeta sta giungendo un segnale...

24
24. Tuvix
Neelix e Tuvok si trovano su un pianeta a cercare nuove piante per il giardino botanico, selezionando un'incredibile varietà di orchidee aliene. Nonostante Tuvok coltivi orchidee nel suo tempo libero, non riesce a far trasparire emozioni sull'incredibile varietà del pianeta, e Neelix se ne dispiace. Nel frattempo, sulla Voyager, Kim sta rimettendo in funzione il teletrasporto, che aveva avuto alcuni piccoli guasti di poco conto. Al momento di teletrasportare Tuvok e Neelix dalla superficie, però, Kim si accorge che i guasti non sono finiti... A bordo, infatti, si materializza soltanto una persona, né Tuvok, né Neelix, bensì un miscuglio di entrambi!

25
25. Quarantena
Sul prato verde di uno splendido pianeta, sono stati posti due contenitori per la stasi. Al loro interno, il capitano e il primo ufficiale della Voyager stanno apparentemente dormendo. D'un tratto vengono risvegliati dal dottore di bordo

26
26. Sopravvivenza (1° parte)
Una nuova orchidea è nata sulla Voyager, grazie agli sforzi del signor Suder, che dopo la fusione mentale con Tuvok ha scoperto l'amore per la botanica nel suo stato di confinamento forzato. Suder vorrebbe adattare le tecniche genetiche usate per la coltivazione delle nuove orchidee per aumentare la produttività delle serre che forniscono il cibo all'equipaggio. Tuvok gli promette di parlarne a Janeway. Mentre il capo della sicurezza sta controllando il prigioniero, la Voyager incontra una boa che sta spedendo un messaggio

1
1. Sopravvivenza (2° parte)
Abbandonati sul pianeta dopo che i Kazon si sono impossessati della Voyager, gli uomini dell'equipaggio devono trovare un rifugio a tutti i costi. Decidono di accamparsi in una grotta e cominciano a dividersi sulla superficie per cercare tutto ciò che può essere utile alla sopravvivenza. In una strana formazione di rocce che sembra artificiale, Neelix e il tenente Hogan trovano delle ossa che sembrano appartenere ad una specie umanoide e si accingono a raccoglierle per utilizzarle, quando qualcosa attacca Hogan, facendolo sparire nel buio delle grotte.

2
2. Flashback
Tuvok si trova alla mensa di Neelix, il quale sta tentando di fargli provare un succo di sua invenzione, quando entrambi vengono chiamati in plancia. Voyager sta avvicinandosi ad una nuvola di materia stellare, e c'è bisogno di loro. Man mano che la nave si avvicina, Tuvok comincia ad avere tremori, difficoltà di concentrazione, nausea... e chiede il permesso per andare in infermeria, ma appena uscito dalla plancia viene assalito da allucinazioni terribili che sembrano provenire dal suo lontano passato

3
3. La prigione
Harry Kim si trova circondato da umanoidi che non conosce, che lo stanno picchiando selvaggiamente. Il giovane ufficiale tenta di reagire, ma loro sono troppi e più forti. D'un tratto, tra i volti sconosciuti, appare quello di Tom Paris, a cui Kim si aggrappa con gratitudine, sicuro che l'amico lo aiuterà in quella strana e difficile lotta. Ma Tom, annuendo all'ordine di uno degli alieni, dà il colpo finale a Kim, mandandolo al tappeto. In realtà quello era l'unico modo per riprenderlo sotto la sua custodia, in quella che sembra una terribile prigione senza guardie, ma con i prigionieri che balzano al collo di chiunque per un po' di cibo e un po' d'acqua.

4
4. Lo sciame
B'Elanna e Paris sono insieme su una navetta per investigare una sorgente di energia, e sono nello spazio da cinque ore senza aver scoperto niente. Ma d'un tratto, senza alcun preavviso, un'enorme nave si materializza di fronte alla navetta, e due alieni si teletrasportano a bordo. Paris cerca di presentarsi, ma i due non sembrano interessati ai convenevoli

5
5. Profeti e perdite
Data stellare 50074.3, la Voyager ha intercettato il segnale residuo della presenza di un tunnel spaziale nell'area di un sistema solare abitato da una popolazione che si trova all'età del bronzo. Tuvok però registra anche la fonte di energia appartenente ad un sintetizzatore alimentare, un tipo di tecnologia indigena del quadrante Alpha. Se questo è vero, il tunnel spaziale che va e viene dall'area potrebbe sfociare nel Quadrante Alpha, ma ci vogliono delle prove... Chakotay e Paris si materializzano quindi nella piazza del paese; qui tutti sembrano indaffarati a commerciare, ed entrare nel tempio della città è proibito a tutti coloro che non vestono almeno un'orecchia!

6
6. Un sogno per ricordare
La Voyager sta riportando a casa alcuni Onariani che, senza l'aiuto della velocità a curvatura, avrebbero impiegato tantissimo tempo per effettuare il viaggio. In cambio, gli Onariani stanno condividendo con l'equipaggio alcune loro avanzate conoscenze sulla conservazione dell'energia. Alcuni Onariani vivono sulla colonia da molto, e dato che per tornare al pianeta natale impiegano tanto tempo, non tutti hanno visitato la loro 'casa'. La giornata, con gli ospiti intorno, è stata faticosa, e B'Elanna approfitta per andare a letto presto... e sognare. Il guaio è che il sogno, molto piacevole e voluttuoso, le prende la mano, e la fa dormire fino a tardi, venti minuti oltre il dovuto, facendola arrivare in ritardo alla sua postazione... Ma è davvero solo un sogno?!

7
7. Terra sacra
Invitati dai Neconi a passare un po' di tempo in licenza sul loro pianeta, Janeway e il suo equipaggio visitano uno dei santuari, dove più forti sono le presenze degli antenati. Neelix, seguendo Kes guidata dalla sua insaziabile curiosità, si divide dal resto del gruppo, e i due si ritrovano davanti ad una specie di grande stanza luminosa all'interno della quale Kes è convinta di trovare qualcosa di meraviglioso. Appena però la ragazza cerca di entrarvi, un campo di forza di inaudita potenza la respinge, facendola svenire. Immediatamente soccorsa dagli altri, viene riportata a bordo in stato comatoso. Il capo del governo si rifiuta però di permettere all'equipaggio di indagare con strumenti e analisi su ciò che è successo

8
8. Futuro anteriore (1° parte)
Terra, 1967. Un campeggiatore assiste ad un evento inesplicabile. Spazio, centinaia di anni dopo, sulla Voyager scatta l'allarme rosso

9
9. Futuro anteriore (2° parte)
Gli uomini della Voyager stanno cercando di salvare il sistema solare da una distruzione totale, causata dalla nave temporale del folle Sterling, e stanno cercando di farlo senza interferire nella cultura del tempo e con una miriade di problemi da superare. Per fortuna, una ragazza dell'epoca, astronoma per passione, sta dando una mano a Paris e Tuvok, dispersi in superficie e senza mezzi per comunicare con la Voyager, mentre sulla nave Janeway e gli altri devono trovare il modo per recuperare le memorie perdute del computer, ripristinare le armi e i sensori e aggiustare il teletrasporto. Come se le cose non andassero già male, le forze armate degli Stati Uniti dell'epoca sono sulle orme di un UFO visto percorrere i cieli di Los Angeles

10
10. Il signore della guerra
Neelix sta facendo vedere a Kim e Paris uno dei posti migliori per fare le vacanze esistenti sul suo pianeta, Talax, ma a quanto pare il programma del ponte ologrammi non sembra perfetto. Paris e Kim effettuano quindi alcune variazioni e rendono molto più allegra la vacanza... Ma vengono richiamati al dovere da una chiamata di Janeway

11
11. Questioni di Q-ore
L'equipaggio della Voyager assiste con stupore e meraviglia all'esplosione di una supernova, unica nave della Flotta Stellare ad aver assistito al fenomeno da meno di dieci miliardi di chilometri! Il capitano Janeway è ansiosa di cominciare le analisi dei dati registrati durante lo straordinario evento, ma dopo oltre quattordici ore passate in plancia accetta con entusiasmo il suggerimento del suo primo ufficiale Chakotay, e va a riposarsi. Il tentativo di mettersi a dormire è però interrotto dall'inaspettata visita di Q, il quale ha trasformato l'alloggio di Janeway in una lussuosa stanza da letto, con lenzuola di seta e calici pieni di champagne... Di tutte le femmine, di tutte le specie, di tutte le galassie, ha scelto proprio la dolce Kathryn perché diventi la madre di suo figlio!

12
12. Il virus
Janeway e Neelix stanno tornando verso la Voyager dopo tre giorni di trattative commerciali con l'insolito popolo dei Tak-tak, il quale, oltre ad utilizzare la parola come mezzo di comunicazione, accompagna ogni frase con una strana gestualità in cui ogni piccolo cenno ha un preciso significato. Giungendo alle coordinate dell'incontro, non trovano la Voyager e scoprono che la nave è a diverse centinaia di chilometri, apparentemente alla deriva. Non ci sono indicazioni di danneggiamenti allo scafo o ai motori, e neppure segnali che facciano capire se l'equipaggio ha abbandonato il vascello. Dalla navetta, però, Janeway e Neelix non riescono a registrare segni di vita precisi, e una volta sbarcati scoprono che tutte le funzioni normali della nave sembrano state interrotte improvvisamente undici ore prima, l'equipaggio sembra scomparso e a bordo ci sono delle stranissime creature che gironzolano per i corridoi!

13
13. Il prezzo dell'onestà
Dopo aver cercato senza successo di farsi assegnare qualche mansione da Tuvok per la sicurezza e da B'Elanna Torres per la sezione ingegneria, Neelix viene chiamato in plancia dove può finalmente rendersi utile. L'orribile nuvola di plasma energetico che si trova di fronte alla nave è ben conosciuta nel quadrante e Neelix ne conosce anche il nome

14
14. Un amore impossibile
Data stellare 50460.3, la Voyager sta analizzando una nebulosa inversa, la quale, secondo le teorie, non dovrebbe riuscire a vivere più di qualche anno a causa dell'alta instabilità della materia di cui è composta. Eppure quella di fronte a cui la nave si trova sembra vecchia di centinaia di anni e sta per infiammarsi. Nonostante la bellezza intrinseca del fenomeno, due persone sembrano non apprezzarlo affatto

15
15. Circolo chiuso
Il planetoide su cui Chakotay e Janeway si stanno dirigendo è piuttosto diverso da ciò che i sensori avevano mostrato

16
16. La febbre del sangue
Il giovane guardiamarina Voral è stato scelto da B'Elanna per far parte di una squadra di ricognizione che avrà il compito di raccogliere un minerale indispensabile al funzionamento dei motori, presente su un pianeta disabitato. Poco prima di partire per la missione Voral fa un'inaspettata proposta alla Klingon

17
17. Unito
Chakotay e un guardiamarina stanno tornando sulla Voyager dopo aver esplorato l'Espansione Necrotica, ma le radiazioni hanno messo del tutto fuori uso i sensori di navigazione e l'unico appiglio sembra un segnale Federale proveniente da un pianeta. Ma quando la navetta si avvicina scopre che non ci sono tracce energetiche abbastanza potenti da essere quelle della Voyager, la quale quindi non è atterrata sul pianeta. Il segnale però esiste, ed è seguito da una richiesta di soccorso da parte della colonia, alla quale Chakotay e il guardiamarina rispondono... trovandosi nel bel mezzo di una battaglia tra gruppi di umanoidi. Nel frattempo la Voyager, ignara del destino dei suoi due ufficiali, si trova di fronte ad una inquietante scoperta

18
18. Il lato oscuro
Janeway si trova sul pianeta dei Miklov, una razza di mercanti che conosce bene la zona dove la Voyager sta per entrare. Ascoltando le fantastiche storie di uno dei mercanti, Janeway scopre che tra loro ci sono quelli che, apparentemente, amano inventare creature mostruose incontrate negli spazi, creando miti incredibili. Le informazioni meno colorite si rivelano comunque molto utili e Janeway non può che ringraziare la generosità dei Miklov. Nel frattempo il dottore olografico sta conducendo una ricerca del tutto speciale

19
19. L'ascesa
Cercando di aiutare un pianeta in pericolo, la Voyager si appresta a distruggere un grosso asteroide in rotta di collisione. Nonostante i sensori indichino che il materiale dell'asteroide è del semplice nichel-ferro, i siluri fotonici non riescono a distruggerlo del tutto e due grossi frammenti cadono rovinosamente sulla superficie. A detta dell'ambasciatore e del suo aiutante che si trovano a bordo, questo è già il terzo tentativo andato male

20
20. Il gioco della mantide
La Voyager ha appena incontrato una nave di una razza del territorio Nasari quando Harry Kim viene preso da una fortissima sensazione di dejà-vu e d'improvviso, nonostante la nave aliena non abbia palesato intenzioni ostili, alza gli scudi e apre il fuoco. Stupita, Janeway non può far altro che ordinare l'allarme rosso e prepararsi alla battaglia. L'equipaggio riesce a porre in salvo la nave, ma molti sono i feriti, tra i quali persino B'Elanna. Kim si sente in colpa, perché la sicurezza con la quale aveva aperto il fuoco credendo che la nave Nasari stesse per attaccarli, sta lentamente svanendo, lasciando il posto a molti dubbi e a terribili incubi che lo svegliano nel cuore della notte... Anche la notte seguente alla battaglia Kim si sveglia agitato, e scopre che sul suo viso si sono formate delle strane macchioline rosse che neppure il dottore riesce a spiegare.

21
21. Prima e dopo
Kes è appena uscita da una difficile operazione, e uno dei suoi affezionati nipoti le ha portato un regalo. Ma il mondo che lei ricorda non includeva nipoti, né un dottore con i capelli a posto e di nome Van Gogh, né Chakotay come capitano, e neppure di essere ormai al termine della sua vecchiaia, raggiunti i nove anni, con l'unica speranza di vita legata ad una camera bio-temporale inventata dal dottore... Kes si risveglia dall'incubo, più giovane di qualche anno, ma sempre anziana, e con sul comodino la fotografia di lei con in braccio sua figlia, avuta dal premuroso marito, Tom Paris... Dopo un brivido di freddo sembra tornare indietro nel tempo ancora una volta, ad una festa di compleanno... il suo nono compleanno!

22
22. Problemi di famiglia
Il dottore olografico sta per andare al lavoro nella solita infermeria. Sua moglie e i suoi due figli, Gregory e la piccola Bell, lo salutano come tutti i giorni, ricordandogli di invitare, una sera, i suoi amici per cena. Uscito di casa, il dottore si materializza in infermeria come al solito e comincia la giornata. In plancia, intanto, il Capitano Janeway e l'equipaggio si stanno preparando per un incontro con una nuova razza, con cui sono stati in comunicazione per diverso tempo e alla cui stazione di ricerca scientifica la Voyager sta per attraccare. Giunti sul posto trovano però la stazione di ricerca ridotta in pezzi, distrutta da qualcuno che ha agito non più di un'ora prima. Seguendo la traccia lasciata dagli assalitori, che non hanno usato armi convenzionali, la Voyager si trova quasi intrappolata da una voragine subspaziale di una natura mai incontrata prima.

23
23. L'origine della specie
All'interno di alcune grosse caverne, su un pianeta del Quadrante Gamma, due scienziati appartenenti ad una razza di umanoidi scoprono i resti di uno dei membri dell'equipaggio della Voyager e credono di aver trovato un appartenente ad un'antica razza di progenitori. La prova è data dall'analisi genetica, che combacia in ben 47 punti con la struttura della specie umanoide

24
24. Lo zoo
B'Elanna e Tom Paris sono appena usciti dal ponte ologrammi, dove stavano provando un programma di arti marziali Klingon, e stanno discutendo animatamente quando, nel corridoio dove stanno camminando, avviene qualcosa di strano

25
25. La peggiore delle ipotesi
Chakotay sta dicendo alcune cose molto strane a B'Elanna

26
26. Il patto dello scorpione (1° parte)
In un'area del Quadrante Delta due navi Borg si stanno accingendo a conquistare ed assimilare un'altra razza, ma nel giro di qualche secondo, colpite da raggi di immensa energia, le due navi esplodono! La Voyager, non molto lontana, sta per entrare nello spazio Borg

1
1. Il patto dello scorpione (2° parte)
Il Capitano Janeway riesce a negoziare un accordo con i Borg, che garantiscono alla Voyager il passaggio attraverso il loro spazio in cambio della tecnologia necessaria per combattere la Specie 8472. Chakotay si oppone a questa strategia, ma Janeway è irremovibile e chiama Tuvok sulla nave Borg per poter lavorare nei loro laboratori. Quando il Vulcaniano la raggiunge, i Borg tentano di impiantare a lui e a Janeway dei ricetrasmettitori sottocutanei in modo da collegarli alla collettività, ma il capitano della Voyager rifiuta categoricamente, minacciando di respingere l'accordo. Il compromesso è che i Borg scelgano un portavoce che possa interagire con l'equipaggio umano, esattamente come successe anni prima con Locutus. Dalle migliaia di Borg presenti sulla nave, viene scelta una Borg umana, designata Sette di Nove. Intanto, sulla Voyager, Kes continua ad avere delle allucinanti visioni e si rende conto che la Specie 8472 è fortemente telepatica e le sta trasmettendo il suo incredibile odio e la sua sete di vendetta nei confronti dei Borg.

2
2. L'addio di Kes
Rimasta isolata dalla collettività, Sette di Nove chiede ripetutamente a Janeway di farla tornare con i Borg. Janeway, oltre a considerare la grande perdita di tempo necessaria ad un'inversione di rotta, è decisa a far riemergere in Sette di Nove la parte umana perduta anni prima con l'assimilazione. Nel computer della nave è infatti presente la fotografia di una bambina data per dispersa, che con i genitori finì per sbaglio nel Quadrante Delta e lì venne assimilata. Della bambina, Annika, non sembra però esserci traccia nella mente di Sette di Nove, che si trova spaventata e sola in un mondo che non conosce e che sta lentamente trasformando il suo corpo

3
3. Il giorno dell'onore
Il tenente B'Elanna Torres sta per affrontare il suo Giorno dell'Onore, un antico rituale Klingon in cui viene esaminato il comportamento di un guerriero per stabilire se è meritevole. La giovane non è però molto convinta di volersi sottoporre a questo rituale, perché non si sente abbastanza legata al mondo Klingon. Nel frattempo, la Voyager è costretta a espellere il nucleo curvatura e si trova a proseguire il suo viaggio a velocità impulso, oltre a dover tenere lontani i Caatati, che vogliono prendere con la forza Sette di Nove. Questa razza, infatti, è costretta a viaggiare nello spazio, senza risorse e al limite della sopravvivenza, a causa degli attacchi che i Borg hanno portato al loro mondo natale, distruggendolo. La loro sete di vendetta è così grande che vogliono sfogare le propria rabbia su Sette di Nove.

4
4. Nemesi
Il comandante Chakotay si vede costretto ad un atterraggio di emergenza su un pianeta sconosciuto e, mentre attende che la Voyager venga a cercarlo, si trova coinvolto nelle battaglie degli abitanti del pianeta. Gli umanoidi che abitano quel mondo appartengono a due razze diverse e da molto tempo stanno disperatamente tentando di annientarsi reciprocamente, compiendo stragi e impegnandosi in continue guerriglie. Chakotay viene fatto prigioniero di una delle due fazioni e con il passare del tempo riesce non solo a comprendere le loro ragioni, ma anche a simpatizzare con loro e a partecipare in prima persona alla lunga e dura battaglia contro il feroce e insidioso nemico.

5
5. Repulsione
Mentre sulla Voyager Harry Kim viene incaricato di lavorare con Sette di Nove alla preparazione di un nuovo laboratorio astrometrico, B'Elanna e il Dottore Olografico vengono mandati a rispondere ad una peculiare richiesta di soccorso

6
6. La visione
In risposta a quella che crede essere una chiamata da parte dei Borg, Sette di Nove lascia la Voyager. La giovane è combattuta tra la sua origine umana, che la lega ormai a doppio filo con l'equipaggio della nave, e il richiamo dell'unica vita che abbia mai conosciuto davvero, quella con il Collettivo Borg. Questo conflitto viene aumentato ancor di più quando Sette scopre i resti di una nave. Il relitto, rimasto intoccato da decenni, è la stessa nave su cui Sette aveva viaggiato quando ancora si chiamava Annika, quando era una ragazzina in viaggio nell'ignoto con i suoi genitori, quando i Borg non l'avevano ancora rapita e trasformata in una di loro...

7
7. Metodi scientifici
Durante un incontro molto romantico in un Tubo di Jefferies, B'Elanna e Tom Paris subiscono una 'visita' molto particolare da uno sconosciuto, che rimane però invisibile, anche se B'Elanna sembra accorgersi di qualcosa. Da quel momento i loro incontri si fanno sempre più focosi ed indiscreti, tanto da meritarsi una reprimenda ufficiale da parte del capitano. Una simile visita viene fatta anche a Chakotay, il quale subisce però un violento e doloroso invecchiamento, senza che il dottore riesca a capirne la causa o a invertire il processo. B'Elanna e il dottore olografico iniziano ad indagare su questi misteriosi cambiamenti che colpiscono sempre più persone a bordo della Voyager, ma proprio quando sembrano arrivati ad una soluzione, B'Elanna viene colpita a sua volta e il dottore si salva per un pelo dall'essere cancellato trasferendosi nel ponte ologrammi.

8
8. Un anno d'inferno (1° parte)
Una prosperosa colonia aliena viene investita da un raggio di energia e sparisce completamente, sostituita da un bosco attraversato da un fiume, come se non fosse mai esistita. Sulla Voyager, intanto, il nuovo laboratorio astronometrico è finalmente completato e grazie ad esso viene elaborata una nuova rotta che permetterà alla nave di tornare nello spazio federale cinque anni prima del previsto. Subito dopo aver intrapreso questa nuova rotta, la Voyager viene intercettata da una nave krenim, che reclama quello spazio come proprio e intima al Capitano di tornare indietro. Dopo aver realizzato che la nave krenim non rappresenta un vero problema, Janeway decide di continuare ugualmente, ma poco dopo entrambe le navi vengono colpite da una fortissima onda di energia temporale...

9
9. Un anno d'inferno (2° parte)
La maggior parte dell'equipaggio della Voyager ha abbandonato la nave, tentando di sopravvivere agli attacchi dei Krenim sparpagliandosi per tutto il settore. Sulla nave della Federazione, che è gravemente danneggiata e a malapena riesce a continuare il viaggio, sono rimasti pochi volontari, tra cui Sette di Nove, Neelix e Tuvok. A complicare le cose, Chakotay e Paris sono stati rapiti da una nave che sta flagellando quell'area di spazio e il cui scopo è ripristinare una determinata linea temporale. Mentre Chakotay tenta di capire i meccanismi della potente arma temporale, il Capitano Janeway, sulla Voyager, è disposta a tutto pur di sconfiggere i Krenim. Nonostante la nave non disponga quasi più di supporto vitale e tutti i sistemi siano ai minimi termini, Janeway preferirebbe morire piuttosto che abbandonarla!

10
10. Pensiero violento
L'equipaggio della Voyager si può finalmente concedere un po' di riposo su di un pianeta ospitale, approfittandone per rifornirsi di frutta e verdura fresca. Al mercato, Tuvok scopre che la popolazione è composta da telepati, il che spiega l'assenza completa di crimini sul pianeta. Improvvisamente scoppia una violenta lite fra due abitanti, uno dei quali rimane gravemente ferito. L'ufficiale addetto alla sicurezza del pianeta, dopo aver interrogato gli ufficiali della Voyager presenti al fatto, decide di arrestare B'Elanna per aver avuto pensieri violenti, istigando così l'aggressione. La sua sorte sarà quella di dover subire un parziale lavaggio del cervello. Janeway e Tuvok non credono del tutto a questa possibilità e iniziano a riesaminare le prove raccolte, trovando una prova che potrebbe scagionare B'Elanna. Poche ore dopo, però, una nuova aggressione interrompe la calma del mercato e una giovane ragazza perde la propria vita per mano di un'anziana signora.

11
11. Il volo di Leonardo
Un vascello alieno dalle ovvie intenzioni ostili attacca senza preavviso la Voyager e, utilizzando un incredibile tecnologia di teletrasporto, riesce a penetrare negli schermi difensivi della nave. Prima che il capitano Janeway e il suo equipaggio possano fare qualcosa, gli alieni analizzano il contenuto della Voyager e rubano diverse parti della nave. Una volta localizzato il pianeta da cui sono arrivati i pirati, Janeway e Tuvok si teletrasportano in superficie per recuperare almeno il computer principale della Voyager. Con loro grande sorpresa, trovano che la matrice del ponte ologrammi è attivata, e la ricostruzione di Leonardo Da Vinci è... pronta ad aiutarli a recuperare la tecnologia rubata, conducendoli dal leader dei pirati, Tau, per trattare!

12
12. Spira mortale
Neelix sta preparando un party per celebrare la vigilia di Prixin, la festa Talaxiana dedicata alla famiglia. Chakotay e Paris, però, gli chiedono se può interrompere la preparazione per unirsi a loro in una breve missione. Neelix è più che contento di prestare il proprio aiuto, ma durante la missione la navetta su cui si trovano tutti subisce un incidente e riesce appena a tornare a bordo... Neelix però non ce l'ha fatta

14
14. Il messaggio in bottiglia
Chakotay e Janeway vengono convocati urgentemente da Sette di Nove al laboratorio astronometrico

15
15. Cacciatori
Janeway e il suo equipaggio sono riusciti a contattare la Flotta Stellare... o almeno a lasciar loro un messaggio sulla loro posizione e il loro status. Attraverso la stessa rete sensoriale aliena, la Voyager comincia a ricevere segnali di ritorno, da familiari e amici contenti che l'equipaggio stia bene... anche se migliaia di anni luce lontano da casa. Il guaio è che alcuni messaggi vengono trattenuti all'interno della rete sensoriale che sembra non funzionare appropriatamente. Tuvok e Sette di Nove vengono quindi inviati a scoprire quali sono i guasti, e si imbarcano in una navetta per raggiungere la struttura sensoriale aliena. Prima di arrivarci, però, vengono intercettati e catturati da una nave aliena. Intrappolati come animali, Tuvok e Sette di Nove scoprono l'esistenza degli Hirogen, una razza aliena ostile di predatori, che vivono per il solo scopo di predare e uccidere altri esseri senzienti...

16
16. Prede
La U.S.S. Voyager incontra una nave Hirogen alla deriva; il suo pilota è gravemente ferito e Janeway dà ordine che questi sia trasferito nell'infermeria, nonostante Sette di Nove cerchi di convincerla che l'alieno riprenderà a dare la caccia all'equipaggio non appena ristabilito. La presenza a bordo dell'Hirogen si fa ancora più pericolosa di quanto l'equipaggio avesse immaginato, quando la creatura a cui stava dando la caccia - appartenente alla specie 8472, letale anche per i Borg - sale a bordo della Voyager.

17
17. A ritroso
Kovin, un mercante di armi alieno, è a bordo della Voyager per barattare un potente sistema di armi. Janeway da ordine a Sette di Nove, che era già stata sul pianeta di Kovin a verificare il funzionamento del sistema, di riconfigurare gli schemi della Voyager secondo le specifiche del mercante. Purtroppo, poco dopo aver iniziato a lavorare, Kovin viene colpito al volto, apparentemente senza motivo, da Sette di Nove. Entrambi vengono portati in infermeria, il primo per essere curato, e la seconda per cercare di capire cosa le abbia preso. Il dottore, tramite regressione ipnotica, scopre però che forse lei non è la colpevole, ma la vittima...

18
18. Giochi di morte (1° parte)
Gli Hirogen hanno invaso e sottomesso la Voyager imparando poi ad utilizzare il ponte ologrammi per creare nuove ambientazioni dove cacciare i membri dell'equipaggio. Uno degli scenari si svolge nella Francia occupata, con gli Hirogen come ufficiali nazisti a caccia del Capitano Janeway, Sette di Nove, Tuvok e Torres nei panni di membri della Resistenza francese. Al di fuori del ponte ologrammi, il Dottore cerca di curare al meglio le ferite sempre più gravi che gli alieni infliggono all'equipaggio. Curando Sette di Nove, colpita alla base del cranio, fa in modo che l'impianto che le è stato inserito e che le fa credere di essere a sua volta un personaggio del ponte ologrammi, bruci non appena lei ci venga riportata. Nel ponte ologrammi, intanto, arrivano gli Americani, comandati da Chakotay, ed iniziano a bombardare la base dei Tedeschi, che salta in aria, squarciando le pareti del ponte ologrammi e rivelando gli interni della nave...

19
19. Giochi di morte (2° parte)
Nel ponte ologrammi, anche Janeway ha recuperato la propria identità e, assieme a Sette di Nove, sta cercando di 'risvegliare' anche il resto dell'equipaggio che si trova sul ponte ologrammi. La guerra, intanto, si sta allargando anche sui ponti interni della nave e gli stessi Hirogen non riescono più a controllarla per gli eccessivi danni riportati dal ponte ologrammi in seguito all'esplosione. Janeway riesce a far bruciare tutti gli impianti che controllano l'equipaggio, ma viene catturata. In accordo con il capo degli Hirogen, inizia a sovraccaricare gli emettitori olografici, in modo da riuscire a spegnere il ponte ologrammi.

20
20. Faccia a faccia
La U.S.S. Voyager viene in aiuto di un alieno, Steth, che dice di essere il pilota collaudatore di un nuovo modello di nave spaziale, che stava per esplodere. Paris, che si sta annoiando un po' di stare sulla Voyager, si offre volontario per riparare la nave prototipo. Steth, però, si sostituisce a lui entrando nel suo corpo. La mente di Tom viene trasferita nel vecchio corpo di Steth, abbandonato sulla nave aliena, mentre Steth, sfruttando il corpo di Paris, si mette al timone della Voyager. Ben presto Paris, nelle vesti di Steth, si trova a fronteggiare Daelen, un altro alieno vittima di Steth, che sta cercando la propria forma originale. Sulla Voyager, intanto, Janeway inizia a sospettare qualcosa, ma Steth ne assume le apparenze e prende il comando della Voyager.

21
21. Direttiva omega
L'equipaggio rimane sconcertato quando il Capitano Janeway e Sette di Nove iniziano un'importante e segretissima operazione in risposta a uno strano disturbo subspaziale. Chakotay riesce, dopo molte insistenze, a convincere il capitano a parlare, almeno con gli ufficiali, del problema, in modo da poterlo affrontare insieme. Janeway spiega che i sensori della Voyager hanno scoperto la presenza di una sostanza altamente pericolosa e completamente instabile, chiamata Omega. La molecola ha la capacità di distruggere il subspazio in modo da impedire ogni spostamento a velocità curvatura. Gli ordini della Flotta stellare riguardanti Omega, classificati al più alto livello di sicurezza, sono di distruggere ogni molecola di tale sostanza appena la si incontra. Sette di Nove afferma però che i Borg credono di avere conoscenze sufficienti per imbrigliare e stabilizzare Omega, in modo che non sia più un pericolo, conoscenze che lei vorrebbe utilizzare.

22
22. Indimenticabile
La Voyager si imbatte improvvisamente in un vascello alieno inseguito da altre navi occultate. L'unico passeggero della nave, un'aliena di nome Kellin, chiede espressamente l'aiuto di Chakotay, affermando di averlo già conosciuto in precedenza. Pur non ricordando nulla di un tale incontro, il primo ufficiale guida una squadra di salvataggio sulla nave gravemente danneggiata. Poco dopo, sulla Voyager, Kellin racconta di essere già stata a bordo non molto tempo prima, e di aver avuto una appassionata storia d'amore proprio con Chakotay! In fuga da tempo dall'oppressivo governo del suo pianeta natale, Kellin chiede asilo sulla nave, ma Chakotay, peraltro sempre più attratto da lei, non sa se crederle o no.

23
23. Testimone oculare
In un museo di un lontano pianeta, si svolge una curiosa rappresentazione olografica

24
24. Demon
Le riserve di deuterio della Voyager sono quasi terminate, e la nave è costretta a viaggiare con tutti i sistemi non essenziali disattivati. Quando anche il laboratorio astronometrico sta per essere chiuso, Sette di Nove scopre un pianeta poco distante, ricco di deuterio. Si tratta di un pianeta di classe 'Demon'

25
25. Sola
La Voyager incontra una vasta nebulosa altamente radioattiva, e Janeway, per non allungare ulteriormente il viaggio, decide di attraversarla, piuttosto che aggirarla. L'intero equipaggio viene posto in stasi criogenica e il comando viene lasciato a Sette di Nove, che rimane sola, con l'unica compagnia del Dottore Olografico. Il lungo viaggio solitario attraverso la nebulosa comincia a giocare dei brutti scherzi alla mente di Sette di Nove, la quale sperimenta ciò che gli umani chiamano 'allucinazioni'. Quando un alieno di nome Trajis Lo-Tarik, anche lui in viaggio attraverso la nebulosa, contatta la Voyager, gli strani eventi che iniziano a verificarsi lasciano estremamente perplessa Sette di Nove, che comincia a dubitare perfino della reale esistenza dell'alieno.

26
26. Speranza e paura
Il messaggio in codice, fortemente disturbato, proveniente dal Comando della Flotta Stellare e ricevuto dalla Voyager cinque mesi prima, viene finalmente decodificato da Arturis, un alieno invitato recentemente a bordo, la cui specie ha una spiccata predisposizione per le tecniche del linguaggio. Gli ordini in esso contenuti portano la Voyager ad incontrare una nave stellare, che emette una traccia di curvatura tipica delle navi della Flotta Stellare, ma per il resto diversa da ogni altro vascello conosciuto. La USS Dauntless, completamente priva di equipaggio, è dotata di un sistema di propulsione sperimentale molto superiore ai motori a curvatura, in grado di riportare l'equipaggio della Voyager sulla Terra, attraversando 60000 anni luce, in meno di tre mesi. Nonostante Janeway si mantenga cauta, la segreta speranza di tornare presto a casa accresce l'euforia dell'intero equipaggio, ma anche l'ansia di Sette di Nove all'idea di vivere tra miliardi di umani. La Borg chiede al capitano di lasciarle esplorare da sola il Quadrante Delta.

1
1. Il nulla
La Voyager si trova a dover attraversare una vastissima regione di vuoto siderale, senza stelle e pianeti nel raggio di parecchi anni luce. Dopo 53 giorni di viaggio in questa 'notte' stellare, l'equipaggio comincia a dare gravi segni di cedimento. Peggio ancora, il capitano Janeway si è ritirata nel suo alloggio, evitando i contatti con gli altri, tormentata dai dubbi sulle decisioni prese durante la missione, e sulle conseguenze che queste hanno avuto sull'intero equipaggio. Improvvisamente, la nave si arresta e a bordo piomba l'oscurità

2
2. Drone
Una nuova e pericolosa forma di vita compare improvvisamente a bordo della Voyager

3
3. Rischio estremo
B'Elanna, nonostante sia passato molto tempo dagli eventi che l'hanno portata sulla Voyager, non ha ancora superato il forte risentimento che prova per aver abbandonato, in un momento di estrema difficoltà, i suoi compagni Maquis. Come valvola di sfogo per allontanare il dolore, si cimenta in attività sempre più rischiose, come il paracadutismo orbitale sul ponte ologrammi... con i controlli di sicurezza disattivati! Nel frattempo, per impedirne il furto da parte di un vascello Malon, la Voyager è costretta a dirottare una delle sue sonde nell'atmosfera ostile di un pianeta gassoso. Il recupero della sonda e dei dati in essa contenuti, che non può essere fatto con il teletrasporto, costituisce un'ottima occasione per collaudare il Delta Flyer, la nuova navetta progettata e realizzata da Tom Paris.

4
4. La teoria di Shaw
È un giorno come un altro all'Accademia della Flotta Stellare. Boothby, il giardinere, sta curando i suoi fiori, mentre l'Ammiraglio Bullock sta dando istruzioni ad alcuni dei nuovi arrivati. Poco lontano, qualcuno riprende la scena con un registratore olografico

5
5. C'era una volta
La piccola Naomi Wildman si trova in una foresta magica in compagnia di Flotter, lo spirito del lago, quando viene avvertita da Neelix che è ora di salutare i personaggi del suo oloracconto e andare a letto. La madre di Naomi, il Guardiamarina Wildman, è in missione con Tuvok a bordo del Delta Flyer pilotato da Tom Paris, ed ha affidato la bambina alle cure di Neelix fino al suo ritorno. La navetta è costretta ad un atterraggio di fortuna a causa di una fortissima tempesta ionica. Mentre la Voyager si muove alla sua ricerca, Neelix fa del suo meglio per non fare sentire alla piccola la mancanza della mamma, dapprima con delle istruttive lezioni di fisiologia cellulare a cura del Dottore Olografico, poi accompagnandola di persona all'interno del suo oloracconto preferito

6
6. Senza tempo
Sono passati ormai quindici anni da quando la U.S.S. Voyager è riuscita a fare ritorno nel Quadrante Alfa, utilizzando la propulsione slipstream. Ma il prezzo da pagare è stato troppo alto

7
7. Regressione infinita
La Voyager trova, alla deriva nello spazio, i resti di quello che sembra essere un cubo Borg. Prima che i sensori possano individuarlo, uno strano oggetto tra i frammenti localizza Sette di Nove e si collega direttamente alla sua mente, sovrapponendo ad essa le personalità di individui precedentemente assimilati dai Borg, tra cui un guerriero Klingon, un Ferengi e una bambina di sei anni. L'oggetto, dopo essere stato teletrasportato a bordo, si rivela essere un 'Vincolo', un dispositivo usato per interconnettere le menti dei droni a bordo dei vascelli Borg. Per salvare Sette di Nove è necessario ridurre la potenza delle emissioni del 'Vincolo', ma l'oggetto resiste ad ogni tentativo di neutralizzazione e non può essere distrutto, pena la morte di Sette di Nove. Tuvok propone quindi, come ultimo tentativo, una fusione mentale vulcaniana con lei.

8
8. Nulla di umano
Una violenta onda d'urto investe la Voyager, mettendone fuori uso i motori. L'onda è stata causata da una nave aliena in procinto di disintegrarsi, a bordo della quale vi è un'unica forma di vita non umana. L'alieno viene teletrasportato in infermeria e confinato entro un campo energetico, ma quando B'Elanna raggiunge Janeway in infermeria, la creatura oltrepassa il campo di confinamento e trafigge Torres con un pungiglione, fondendo in questo modo il proprio sistema metabolico con quello della klingon. Non essendo possibile rimuovere l'alieno dal corpo di B'Elanna senza ucciderla, il Dottore crea un altro medico olografico, estraendo dal suo database le caratteristiche del migliore esobiologo a lui noto, il cardassiano Crell Moset. Ma un membro bajoriano dell'equipaggio riconosce in lui un crudele scienziato che ha condotto spietati esperimenti sui bajoriani ai tempi dell'occupazione cardassiana...

9
9. Trenta giorni
Tom Paris viene degradato da tenente a guardiamarina, e condannato a trenta giorni di cella... Tutto ha inizio quando la Voyager incontra un pianeta composto esclusivamente di acqua, abitato da una specie umanoide, i Moneani. Il globo acqueo sta lentamente perdendo coesione, e Janeway accetta di offrire l'assistenza tecnologica della Flotta Stellare. Allo scopo viene impiegata la Delta Flyer. Pilotata da un Tom Paris particolarmente entusiasta dell'incarico, la navetta è stata equipaggiata per sopportare la tremenda pressione nelle vicinanze del nucleo del pianeta. La ricognizione rivela che il pianeta è tenuto insieme da un antico generatore gravitazionale, danneggiato dall'azione degli impianti di estrazione dell'ossigeno degli stessi Moneani. Ma la burocrazia Moneana non è disposta ad effettuare i cambiamenti radicali necessari per la salvezza, e ciò spinge Paris a compiere una palese violazione di protocollo.

10
10. Contrappunto
La U.S.S. Voyager sta attraversando un'estesa regione di spazio controllata dall'Impero Devore, una razza aliena potentissima e tecnologicamente molto avanzata. I Devore sono totalmente intolleranti verso tutte le specie telepatiche, come Vulcaniani o Betazoidi, e sottopongono ad ispezioni periodiche tutte le navi che attraversano il loro spazio. I vascelli sorpresi a trasportare esseri telepatici vengono bloccati, e tutto l'equipaggio viene rinchiuso in 'campi di concentramento'. La Voyager viene sottoposta ad un'ispezione mentre sta cercando di scortare un gruppo di rifugiati telepatici, nascondendoli nei buffer del teletrasporto. Il Capo Ispettore rivela a Janeway di aver scoperto lo stratagemma, ma è disposto a non rivelare il segreto alle autorità di Devore. Deciso a disertare, propone al capitano una via di fuga per la Voyager attraverso un tunnel spaziale.

11
11. Immagine latente
Il Dottore, rivedendo le numerose immagini riprese con il suo scanner olografico, scopre di aver eseguito 18 mesi prima un'operazione chirurgica su Kim della quale non ha nessun ricordo! Ben presto il Dottore si rende conto che qualcuno ha manipolato i dati contenuti nel suo buffer di memoria a breve termine. Sospettando una cospirazione dell'equipaggio, il Dottore inizia ad investigare, scoprendo che il responsabile dei suoi vuoti di memoria è proprio il Capitano Janeway. Janeway, tuttavia, ha agito per impedire un danno irreparabile. Infatti, in seguito ad un attacco alieno il Dottore era stato costretto a scegliere chi salvare tra Kim e un'altra guardiamarina, entrambi gravemente feriti. Questa decisione aveva fatto emergere delle subroutine emozionali nel suo programma, causando un grave conflitto di sistema.

12
12. La sposa di Chaotica
A bordo della Voyager è subito scontro armato quando alcuni alieni, provenienti dal subspazio fotonico, credono reale la rappresentazione olografica di 'Capitan Proton', ideata da Tom Paris. Pensando che il resto della nave sia un'illusione olografica, gli alieni disattivano i controlli del ponte Ologrammi, e ingaggiano una strenua battaglia contro il malefico Dr. Chaotica, il personaggio principale della rappresentazione. L'equipaggio della Voyager è costretto a prendere parte alla battaglia. Janeway si ritrova ad impersonare la potente Arachnia, e cercherà di infiltrarsi nella roccaforte del nemico, la Fortezza del Destino. Il Dottore assume invece il ruolo del Presidente della Terra, che aiuterà gli alieni a sconfiggere Chaotica, perdutamente innamorato di Sette di Nove.

13
13. Gravità
Una navetta con a bordo Tuvok, Tom Paris e il Dottore scompare in una misteriosa singolarità gravitazionale, ed è costretta ad un atterraggio di fortuna su di un pianeta desolato. Qui incontrano Noss, un'esotica aliena, intrappolata sul pianeta da più di quattordici anni, vissuti in condizioni di estremo disagio. Ben presto, Noss si rende conto di essere innamorata di Tuvok, il quale, a sua volta, si accorge di provare una forte quanto illogica attrazione per l'aliena. Intanto, a bordo della Voyager, procedono senza sosta i tentativi di recupero della squadra di sbarco. Il compito è reso però estremamente difficoltoso dal fatto che il pianeta si trova in un flusso di tempo accelerato, cosicché un'ora a bordo della nave corrisponde a circa tre giorni trascorsi sul pianeta.

14
14. Beatitudine
La Voyager incontra ciò che appare essere un tunnel spaziale, la cui estremità opposta conduce direttamente al Quadrante Alfa. Il fatto, evidenziato da Sette di Nove, che l'anomalia non sia stata individuata durante le precedenti analisi con i sensori a lungo raggio, non sembra destare sospetti. Si tratta in realtà di un organismo vivente, un predatore dello spazio che sta attirando la nave per 'consumarne' l'intero equipaggio. Per evitare resistenze, la creatura genera falsi messaggi dal Quadrante Alfa che inducono, in gran parte del personale di bordo, uno stato di 'beatitudine' ipnotica. Sette di Nove, il Dottore e Naomi Wildman contattano quindi una nave aliena, il cui occupante, Qatai, sta cacciando la creatura da molto tempo, nella speranza di riuscire a risvegliare il resto dell'equipaggio dal suo torpore ipnotico prima che sia troppo tardi.

15
15. Frontiera oscura
L'equipaggio della U.S.S. Voyager affronta in battaglia un vascello borg, distruggendolo. Dopo un'attenta analisi dei resti della nave avversaria, Janeway decide di intraprendere un'azione che comporta altissimi rischi

16
16. La malattia
L'equipaggio della Voyager offre il proprio aiuto ai Varro, una razza fortemente xenofoba, per ripristinare i motori a curvatura danneggiati di una loro enorme astronave generazionale. Harry Kim, violando i protocolli e le disposizioni mediche relative ai rapporti con specie aliene, intreccia un'appassionata relazione con un'esploratrice dei Varro, l'esotica Derran Tal. Le peculiarità biologiche di questa specie fanno sì che tale rapporto intimo renda Kim e Tal biochimicamente interdipendenti. Nel frattempo, viene scoperta la causa del guasto ai motori della nave aliena

17
17. Rotta verso l'oblio
Tom Paris e B'Elanna Torres vengono uniti in matrimonio, con il tradizionale rito terrestre officiato dal Capitano Janeway, ma la sposa è destinata a morire poco dopo... tutto ha inizio in seguito a una modifica radicale dei motori a curvatura della U.S.S. Voyager, che permetterà alla nave federale di raggiungere la Terra in soli due anni, nonostante la nave si trovi ancora nel Quadrante Delta. Sfortunatamente gli effetti collaterali delle modifiche effettuate sono devastanti

18
18. Il combattimento
Mentre la U.S.S. Voyager è intrappolata nello Spazio Caotico, una regione cosmica in cui le leggi della fisica sono in uno stato di continua mutazione, un'enità aliena invade il ponte Ologrammi inserendosi nel programma di boxe che Chakotay stava utilizzando. Questo provoca nell'ex maquis un'allucinazione, facendogli credere di essere un famoso campione di boxe del XXIV secolo, 'il Massacratore Maquis', in procinto di affrontare sul ring il campione del Quadrante Delta, Kid Chaos. La posta in palio è il ritorno della Voyager nel Quadrante Alpha! Grazie a una visione onirica rivelatrice, Chakotay si rende conto che gli alieni stanno cercando di comunicare con lui mediante allucinazioni basate sulle sue esperienze, allo scopo di fornirgli istruzioni su come riconfigurare i motori a curvatura della nave per ritornare nello spazio normale.

19
19. Il pensatoio
La Voyager è inseguita dalle navi degli Hazari, una razza di cacciatori di taglie ingaggiati da una terza fazione, ancora sconosciuta, per catturare la nave federale e il suo equipaggio. Accerchiati dagli inseguitori, gli uomini della Flotta Stellare vengono contattati da una piccola nave, contenente esemplari delle più diverse forme di vita, in grado di comunicare telepaticamente, che insieme formano un 'comitato di esperti', specializzato nel risolvere problemi... Il loro portavoce, Kurros, si offre di risolvere la situazione della Voyager con gli Hazari, e il prezzo di questo aiuto è che Sette di Nove si unisca al gruppo di Kurros, così che le sue enormi potenzialità possano essere sfruttate al massimo. Kurros non sembra disposto ad accettare un 'no' come risposta, e quando Sette di Nove declina la sua offerta, il gruppo di alieni decide di 'reclutarla' con la forza.

20
20. Il Vihaar
La U.S.S. Voyager trae in salvo due membri dell'equipaggio di un cargo malon abbandonato, che sembra essere completamente fuori controllo. Le analisi dei sensori rivelano che i sistemi di contenimento della nave, contenente rifiuti altamente tossici, stanno per cedere, minacciando di rilasciare nell'intero settore grandi quantità di radiazioni theta. B'Elanna Torres, alla guida di una squadra di ricognizione, viene quindi teletrasportata a bordo del cargo. Il compito degli uomini della Voyager è di manomettere i sistemi di navigazione del cargo malon, così da farlo dirigere contro un vicino sole, prima che la nave possa liberare il suo mortale carico. La missione sembra procedere senza problemi, malgrado gli avvertimenti dei due Malon superstiti, Fesek e Pelk, circa un misterioso 'Angelo del Decadimento' che si aggira sulla nave seminando il terrore...

21
21. Qualcuno che vegli su di me
Per ampliare la sua conoscenza dei comportamenti e delle abitudini umane, Sette di Nove prende lezioni dal Dottore Olografico su come socializzare e su come ci si comporta durante un 'primo appuntamento'. Tra le pareti della simulazione olografica del nightclub di Sandrine, la Borg impara l'arte delle conversazioni da salotto, ma anche a ballare un lento e a cantare! Alla fine, però, è proprio il Dottore che si innamora di Sette di Nove. Nel frattempo, Neelix è impegnato in un'importante missione diplomatica

23
23. Relativity
Nei cantieri spaziali di Utopia Planitia, una nuova nave federale è ormai pronta al lancio

24
24. L'ordigno
La U.S.S. Voyager risponde a un segnale automatico di soccorso proveniente da un vicino pianeta. La squadra di ricognizione, inviata a rintracciare il punto d'origine della trasmissione, trova un dispositivo alieno, dotato di circuiti bioneurali. Il Dottore riconosce i segnali emessi dalla macchina come algoritmi duotronici e, interpretandoli, scopre che la macchina, inconsapevole di essere di natura artificiale per via dei pesanti danni subiti ai banchi di memoria, sta chiedendo disperatamente il loro aiuto. Il dispositivo viene quindi teletrasportato a bordo della nave, mentre il Dottore propone di trasferire l'intelligenza artificiale della macchina nella sua matrice olografica durante il tempo necessario per le riparazioni. Nel frattempo, Janeway e Sette di Nove individuano le tracce di un identico dispositivo che, entrato in collisione con la superficie del pianeta, ha provocato un enorme cratere costellato di detriti radioattivi. (Titolo della versione TV

1
1. Equinox (2° parte)
Alcuni alieni, appartenenti alla stessa razza di quelli utilizzati dalla U.S.S. Equinox come carburante, fanno irruzione sulla plancia della Voyager passando attraverso fessure subspaziali, e attaccano i membri dell'equipaggio con il loro tocco fatale. Janeway riesce a chiudere tutte le fessure e impedire l'ingresso di altri alieni, ma l'attacco ha causato molte perdite e anche Chakotay è gravemente ferito. La Voyager si lancia immediatamente all'inseguimento della Equinox, la quale, grazie all'intervento di Sette di Nove, è impossibilitata ad utilizzare i suoi motori a curvatura modificati. Il Capitano Ransom disattiva le subroutine etiche del Dottore Olografico della Voyager per poterlo costringere ad estrarre dalla memoria di Sette di Nove i codici necessari per sbloccare il sistema di propulsione a curvatura. Quando Janeway cattura uno dei membri dell'equipaggio di Ransom e cerca di estorcergli informazioni minacciando di lasciarlo in balia degli alieni subspaziali, Chakotay reagisce con tale insistenza da costringere Janeway a sospenderlo dal servizio.

2
2. Istinto di sopravvivenza
La U.S.S. Voyager è attraccata a una stazione spaziale e Janeway ne approfitta per concedere una licenza di sbarco all'equipaggio, permettendo anche ad alcuni ospiti di visitare la nave federale. La piccola Naomi Wildman convince una riluttante Sette di Nove ad accompagnarla nella Sala Mensa, affollata di visitatori, per un pranzo insieme. Improvvisamente, un uomo con diverse cicatrici sul volto si avvicina al loro tavolo, mostrando un contenitore nel cui interno vi sono alcuni relay sinaptici borg. Sette di Nove li riconosce immediatamente come appartenenti alla sua unimatrice originale. Dopo averli acquistati, li fa esaminare da B'Elanna, che non vi riscontra caratteristiche insolite, nonostante alla loro vista Sette di Nove sia stata travolta da un flusso di immagini e suoni provenienti dal suo passato di Borg. Nel frattempo, l'uomo dalle cicatrici comunica telepaticamente, a una donna che si trova nella sezione ingegneria della nave, di essere riuscito a consegnare i relay e che la fase due del loro piano è stata completata...

3
3. La barca dei morti
La navetta di B'Elanna Torres, gravemente danneggiata da una tempesta ionica, riesce a malapena a rientrare nell'hangar della U.S.S. Voyager. Chakotay mostra a B'Elanna ciò che è stato ritrovato conficcato in una delle gondole di curvatura della navetta

4
4. Stagnaio, tenore, dottore, spia
L'equipaggio della U.S.S. Voyager assiste deliziato ad una performance canora del Dottore Olografico, che si esibisce in una superba interpretazione de La donna è mobile. Tuvok, impazzito per il Pon Farr, tiene in ostaggio alcuni membri dell'equipaggio brandendo pericolosamente un phaser, ma il coraggioso Dottore riesce a risolvere brillantemente la situazione. Tutte le donne dell'equipaggio, da Sette di Nove alla stessa Janeway, lo adorano, arrivando addirittura a scene di gelosia per lui. Poco dopo, il neo promosso Comandante Olografico di Emergenza riesce a salvare la nave e l'equipaggio, assumendo il controllo della Voyager durante l'attacco di una minacciosa Sfera Borg. Non siamo in un universo parallelo, semplicemente il Dottore Olografico ha sviluppato la tendenza a sognare ad occhi aperti. All'interno di una piccola nave nascosta in una vicina nebulosa, alcuni alieni sono riusciti ad interfacciarsi con il computer principale della Voyager, e osservano con interesse i sogni del Dottore Olografico credendo che siano avvenimenti reali!

5
5. Alice
La U.S.S. Voyager si imbatte in un venditore di navi stellari in disuso, un alieno di nome Abaddon, che invita l'equipaggio a visionare la sua merce. Tom Paris trova una vecchia navetta arrugginita e se ne innamora all'istante. Con l'aiuto di Harry Kim, e dopo molte ore di lavoro, Paris riesce a rimettere in sesto la navetta e la ribattezza Alice. La navetta ha un sistema di guida a interfaccia neurogenica, che rende la nave e il suo pilota un'unica entità. Dopo aver collaudato l'interfaccia, Tom risente di alcuni strani effetti collaterali

6
6. Enigmi
Dopo una missione diplomatica sul pianeta Kesat, Tuvok e Neelix sono diretti verso la Voyager a bordo della Delta Flyer. Il viaggio è lungo, e Neelix cerca in tutti i modi di fare un po' di conversazione con l'impassibile Vulcaniano, il quale invece preferisce rilassarsi in silenzio. Ritiratosi nel retro della navetta, mentre esamina alcune insolite letture del tricorder Tuvok viene attaccato da una strana entità, e riporta gravi danni neurologici. Sulla Voyager giunge un investigatore kesat, di nome Naroq. Egli è convinto che Tuvok sia stato attaccato dai Ba'Neth, una specie paranoica e xenofoba il cui unico pensiero è quello di nascondere la propria identità. Nessuno ha mai effettivamente visto uno di questi alieni e, ufficialmente, per il governo kesat i Ba'Neth non esistono. Tuvok aveva probabilmente individuato una delle loro frequenze di occultamento segrete e gli alieni gli hanno impedito di rivelare ciò che aveva scoperto.

7
7. I denti del drago
La U.S.S. Voyager viene accidentalmente trascinata in un corridoio subspaziale, ove viene attaccata da una nave dei Turei, i quali reclamano quel dominio subspaziale come loro proprietà. La nave federale subisce ingenti danni, e Sette di Nove suggerisce di raggiungere un pianeta nelle vicinanze, apparentemente disabitato, la cui atmosfera risulta essere carica di particelle radiogeniche. Le navi nemiche rinunciano all'inseguimento. La superficie del pianeta mostra i segni di un bombardamento termonucleare, risalente a circa 900 anni prima. Una squadra di sbarco, guidata da Janeway, individua dei deboli segni di vita provenienti dal sottosuolo, ove vengono trovate alcune centinaia di camere di stasi contenenti gli ultimi sopravvissuti della razza dei Vaadwaur. Dopo aver riportato in vita Gedrin, uno dei sopravvissuti, Janeway apprende che i corridoi subspaziali sono stati in realtà creati dai Vaadwaur. I Turei localizzano la Voyager e danno inizio ad un nuovo bombardamento. Gedrin chiede quindi a Janeway di aiutare lui e gli altri sopravvissuti a lasciare il pianeta, permettendo in cambio alla Voyager di utilizzare il sistema di corridoi subspaziali per avvicinarsi al Quadrante Alfa.

8
8. Un piccolo passo
Una potentissima emissione di energia subspaziale, nota nei database della Flotta Stellare come 'ellisse di gravitoni', viene avvistata dalla U.S.S. Voyager. Questa anomalia spaziale è stata già avvistata diverse volte in passato, ed è responsabile della scomparsa del modulo di comando della Aries Four e del suo pilota nel 2032, in una delle prime missioni su Marte con uomini a bordo. Sette di Nove e Tuvok individuano un nucleo stabile all'interno dell'anomalia, una sorta di occhio del ciclone nel quale si trova il relitto di un veicolo spaziale proveniente dal Settore 001, quello della Terra. Viene organizzata una squadra esplorativa che, a bordo della Delta Flyer, avrà il compito di localizzare e recuperare il relitto. Tom Paris e Chakotay sono entusiasti, mentre Sette di Nove, la cui conoscenza dei precedenti tentativi dei Borg di penetrare nell'ellisse di gravitoni è necessaria al buon esito della missione, è riluttante all'idea di rischiare la vita per un compito che potrebbe essere svolto anche da una sonda automatica. Il tempo massimo a disposizione per la missione è di 16 ore, dopodiché l'anomalia scomparirà nuovamente nel subspazio.

9
9. Cospirazione sulla Voyager
Sette di Nove modifica la sua cella di rigenerazione borg aggiungendo una sottounità di elaborazione corticale, che le permetterà di scaricare ed assimilare l'intero database della Voyager. Sfortunatamente, il sovraccarico di informazioni provoca strani effetti nella ex-Borg, che la portano, tra l'altro, ad accusare Neelix di aver indirettamente provocato dei danni ai sensori della nave portando a bordo delle spezie infestate da 'pulci fotoniche'. Nel frattempo, la Voyager si imbatte in un alieno di nome Cash, impegnato nelle riparazioni di una 'catapulta nello spazio nullo', un dispositivo che può far superare ad una nave migliaia di anni luce in pochi secondi. L'equipaggio accetta di aiutare Cash nelle riparazioni in cambio dell'utilizzo della catapulta, ma l'alieno chiede agli uomini della Flotta Stellare di non teletrasportarsi a bordo, temendo un'instabilità del nucleo energetico della catapulta. Sette di Nove inizia a sospettare che Cash stia per attirarli in una trappola, notando delle somiglianze tra la tecnologia del dispositivo e quella utilizzata dal Guardiano, l'essere che ha trascinato la Voyager nel Quadrante Delta.

10
10. Progetto pathfinder
L'ex ingegnere della U.S.S. Enterprise Reginald Barclay è stato assegnato al progetto Pathfinder, istituito per cercare di localizzare la U.S.S. Voyager e di riportarla nel Quadrante Alfa. Col passare del tempo, Barclay ha sviluppato una vera e propria ossessione per la vicenda, ed è costretto a chiedere aiuto al Consigliere Deanna Troi. Quando il suo progetto di utilizzare un raggio tachionico contro una pulsar itinerante per creare un tunnel spaziale artificiale attraverso il quale istradare una comunicazione bidirezionale con la Voyager viene bocciato dal suo superiore, il Comandante Harkins, Barclay decide di passare un po' di tempo nella simulazione olografica della sala mensa della Voyager, in cerca di ispirazione in vista del colloquio del giorno successivo, nel quale dovrà convincere l'Ammiraglio Paris in persona della validità del suo progetto. Ma l'ansia di Barclay compromette l'esito del colloquio, e l'ingegnere decide di alleviare la cocente delusione insieme agli amici olografici della Voyager, rischiando così di precipitare nuovamente nell'olodipendenza. (Titolo della versione TV

11
11. Fair Haven
Tom Paris è decisamente soddisfatto della nuova simulazione olografica da lui creata

12
12. In un batter d'occhio
Dopo aver localizzato e raggiunto un insolito pianeta, il quale compie 58 rotazioni al minuto ed ha un comportamento gravitazionale simile a quello di una stella nana collassata, la Voyager rimane intrappolata nella sua orbita. Il pianeta possiede un nucleo di tachioni, il quale produce un campo subspaziale che unisce i suoi due poli. L'arrivo della Voyager ha destabilizzato tale campo, rendendo la nave il terzo polo del pianeta. La situazione peggiora quando si scopre che il nucleo di tachioni ha creato un differenziale spaziotemporale tra il pianeta e lo spazio circostante

13
13. Virtuoso
La U.S.S. Voyager si imbatte in un vascello Qomariano danneggiato, e offre il proprio aiuto per le riparazioni. Mentre gli uomini della Flotta Stellare incontrano qualche difficoltà nella comprensione dell'avanzatissima tecnologia qomariana, alcuni membri dell'equipaggio alieno, feriti in modo non grave, vengono sottoposti alle cure del Dottore Olografico. Casualmente, i Qomariani ascoltano il Dottore che, intento nei propri compiti, intona un motivetto a mezza voce. Gli alieni sono stupefatti

14
14. In memoria
La Delta Flyer, con a bordo Chakotay, Kim, Paris e Neelix, è di ritorno dopo una lunga e faticosa missione di esplorazione con un prezioso carico di dilitio per la U.S.S. Voyager. A bordo, B'Elanna ha una sorpresa per Tom

15
15. Tsunkatse
Sul pianeta Norcadia, un cacciatore hirogen e un minaccioso guerriero alieno si affrontano in un violento combattimento corpo a corpo, di fronte ad una platea in delirio

16
16. La collettività
La Delta Flyer, con a bordo Chakotay, Kim, Paris e Neelix, viene intercettata e catturata da un cubo borg. I quattro si ritrovano in quella che appare essere una camera di assimilazione, in cui giace un drone i cui impianti cibernetici sembrano però essere stati malamente applicati. La U.S.S. Voyager ha nel frattempo raggiunto il cubo borg, il cui sistema di propulsione è fuori uso. Le due navi si affrontano, ma la strategia di combattimento del vascello nemico risulta estremamente confusa e inefficiente, e la nave federale riesce a neutralizzare con facilità gli armamenti del cubo. I droni propongono quindi uno scambio

17
17. Gli spiriti
L'equipaggio della U.S.S. Voyager continua a trascorrere gran parte del proprio tempo libero nella simulazione olografica della città di Fair Haven, nell'Irlanda del XIX secolo. Quando la vecchia automobile di Tom Paris si schianta contro un recinto, Seamus Driscol, uno dei personaggi della simulazione, assiste incredulo mentre il veicolo olografico torna istantaneamente come nuovo. Poco dopo, Harry Kim e Maggie sono sul punto di baciarsi, ma Paris decide di giocare uno scherzo all'amico trasformando la ragazza olografica in un'enorme mucca. Seamus e l'amico Milo sono testimoni di questa incredibile scena. Le voci si diffondono incontrollate, e ben presto la gente di Fair Haven si convince che Janeway e i suoi siano creature soprannaturali, costringendo il capitano della Voyager ad interrompere l'esecuzione della simulazione. Paris e Kim, cercando di determinare le cause della crescente curiosità dei cittadini olografici di Fair Haven, esaminano attentamente il programma e scoprono che i filtri di percezione di ciascun personaggio della simulazione sono fuori uso.

18
18. Cenere alla cenere
La U.S.S. Voyager viene contattata da un vascello alieno pilotato da un ex membro dell'equipaggio, la giovane guardiamarina Lyndsay Ballard, rimasta uccisa in una missione di ricognizione due anni prima. Janeway e gli altri ascoltano increduli il racconto della ragazza

19
19. Un gioco da ragazzi
I genitori naturali di Icheb, uno dei cinque bambini tratti in salvo qualche tempo prima da un cubo borg danneggiato e accolti a bordo della U.S.S. Voyager, vengono rintracciati. Icheb, spinto dall'amore per le materie scientifiche, ha addirittura inventato un dispositivo per individuare le emissioni neutriniche dei tunnel spaziali, ed è quindi riluttante all'idea di dover rinunciare agli studi per riunirsi alla sua famiglia, appartenente ad una specie le cui risorse tecnologiche, dopo l'invasione dei Borg, sono estremamente ridotte. Nel frattempo, Sette di Nove scopre che i genitori di Icheb hanno mentito a proposito delle reali circostanze in cui è avvenuta l'assimilazione del bambino da parte del Collettivo. Icheb era stato lanciato a bordo di una navetta appositamente progettata per essere catturata dai Borg

20
20. Il buon pastore
Durante un'analisi di routine sull'efficienza delle varie sezioni della Voyager, Sette di Nove apprende che tre dei membri più giovani dell'equipaggio non sono ancora in grado di fornire un livello di rendimento accettabile. In condizioni normali, essi verrebbero assegnati ad un altro equipaggio e destinati a delle mansioni meno impegnative, ma nel Quadrante Delta ciò è ovviamente impossibile. Janeway decide quindi di portare i tre giovani con sé a bordo della Delta Flyer per una semplice missione di ricognizione, allo scopo di far acquistare loro maggiore fiducia nelle proprie capacità attraverso il lavoro di squadra. Improvvisamente, una forza misteriosa colpisce la navetta, mettendone fuori uso il sistema di propulsione. Mentre Janeway e la sua squadra si stanno ancora interrogando sulle possibili cause dell'incidente, uno dei tre giovani membri dell'equipaggio scompare improvvisamente.

21
21. Vita veloce e prospera
Dala e Mobar, due alieni appartenenti ad una banda di truffatori professionisti, approfittano di una disattenzione di Paris e Neelix per scaricare dalla Delta Flyer l'intero database della U.S.S. Voyager. In questo modo, i due ottengono informazioni sufficienti a permettere alla banda di assumere l'identità di Janeway e dei suoi ufficiali superiori, e di perpetrare una serie di truffe su numerosi pianeti. Quando il vero equipaggio della nave federale viene accusato di tali crimini, Janeway tenta di rintracciare la banda di truffatori con l'aiuto di un'altra loro vittima, il telsiano Orek. La nave di Dala e Mobar viene presto localizzata e raggiunta

22
22. La musa
B'Elanna Torres, durante una missione sulla Delta Flyer alla ricerca di dilitio, è costretta ad un atterraggio di fortuna su un pianeta di classe L. I motori subiscono gravi danni e Torres perde i sensi per le ferite riportate. Al suo risveglio, la ragazza scopre che un alieno di nome Kelis le sta medicando le ferite. Kelis, attore e poeta, è convinto che B'Elanna sia la sua musa, ed intende trattenerla sul pianeta per trarre da lei l'ispirazione necessaria a comporre un'opera in grado di promuovere la pace tra i due clan rivali del pianeta. B'Elanna rifiuta, ma i suoi tentativi di riattivare i motori della navetta falliscono. Kelis le offre provviste e aiuto per le riparazioni, ma in cambio B'Elanna gli deve narrare le avventure della U.S.S. Voyager e del suo equipaggio. Il poeta è infatti convinto che i racconti possano suscitare un tale interesse tra gli appartenenti ai clan rivali, da far loro dimenticare i motivi del reciproco odio.

23
23. Furia
La U.S.S. Voyager riceve una richiesta di soccorso da una piccola navetta pilotata da Kes, che appare prematuramente invecchiata. Janeway la autorizza a salire a bordo, ma Kes fa schiantare la navetta contro la Voyager, teletrasportandosi fuori pochi istanti prima dell'impatto. L'Ocampa ricompare nella sezione ingegneria, ove fa uso dei suoi poteri psicocinetici per disabilitare tutti i sistemi di bordo. I tentativi di arrestare il suo cammino non fanno che scatenare la sua rabbia, che esplode in vampate di energia neurogenica, seminando distruzione sulla nave federale. Quando B'Elanna tenta di impedire a Kes di raggiungere il nucleo di curvatura, l'Ocampa la uccide, per poi scomparire nel nulla. Kes viaggia indietro nel tempo, ricomparendo a bordo della U.S.S. Voyager di cinque anni prima. Dopo essersi sostituita alla giovane Kes, l'Ocampa contatta segretamente una nave dei Vidiani, promettendo loro preziose informazioni sulla Voyager in cambio del suo ritorno incolume al pianeta Ocampa.

24
24. La linea della vita
Grazie al progetto Pathfinder la U.S.S. Voyager riceve il primo gruppo di trasmissioni dalla Terra. Il Dottore Olografico viene così a sapere da Reginald Barclay che il creatore del suo programma, il dottor Lewis Zimmermann, è in fin di vita, affetto da una grave forma di degradazione subcellulare acuta. Deciso a salvare il 'padre' che non ha mai conosciuto, il Dottore si fa teletrasmettere nel Quadrante Alfa per offrirgli il suo aiuto. Zimmermann non ha però alcuna fiducia nelle capacità del Dottore, un semplice medico olografico di Tipo Uno, dal momento che le cure dei migliori medici della Flotta Stellare, tra i quali molti medici olografici di Tipo Due, Tre e Quattro, non hanno avuto esito positivo. Dopo molti tentativi, Barclay chiede l'aiuto del consigliere Deanna Troi per convincere Zimmermann che il Dottore Olografico ha acquisito un'enorme esperienza durante il servizio ininterrotto a bordo della Voyager. Poco dopo però, Barclay scopre un malfunzionamento nel programma del Dottore.

25
25. Strane presenze sul ponte dodici
Mentre la U.S.S. Voyager sta attraversando una nebulosa, i quattro bambini borg ospiti della nave federale vengono bruscamente risvegliati. L'alimentazione delle loro camere di rigenerazione è stata disattivata. Mentre gli uomini dell'equipaggio si occupano dello spegnimento di tutti i sistemi della nave, compreso il Dottore Olografico, i bambini si chiedono se tutto ciò non abbia a che fare con il misterioso fantasma, che si dice infesti una sezione del ponte 12, isolata dal resto della nave. Neelix cerca di rassicurare i bambini, poiché il black out è solo temporaneo, e racconta loro dell'ultima volta in cui la Voyager ha attraversato una nebulosa, per raccoglierne il deuterio. Kim aveva scoperto che la raccolta di gas stava destabilizzando la nebulosa, e Chakotay aveva convinto Janeway che la Voyager doveva abbandonare la zona al più presto. Immediatamente dopo, la nave era stata colpita da una scarica di energia che aveva messo fuori uso la maggior parte dei sistemi della nave.

26
26. Unimatrice Zero (1° parte)
Al risveglio dopo un periodo di rigenerazione, Sette di Nove si rende conto di aver 'sognato' una meravigliosa foresta, piena di alberi e fiori, nella quale viveva come un essere umano, con il nome di Annika. Turbata dall'esperienza, la Borg si ritira nuovamente nella camera di rigenerazione, indossando un monitor corticale per registrare le sue reazioni. Improvvisamente, Sette di Nove si ritrova nella stessa foresta precedentemente visitata in sogno, ove la voce di una creatura di nome Axum le rivela che l'ambiente in cui si trova è reale ed è chiamato Unimatrix Zero. Si tratta di un 'luogo' che solo alcuni droni borg, caratterizzati da una rarissima mutazione recessiva, possono raggiungere durante il loro sonno rigenerativo, e nel quale possono esistere liberamente come individui. Axum ha bisogno dell'aiuto di Sette di Nove per salvare Unimatrix Zero. La Regina Borg conosce infatti l'esistenza di questo luogo, e intende localizzare tutti i droni dotati della mutazione per isolare la loro frequenza di legame subspaziale e distruggere Unimatrix Zero.

1
1. Unimatrice Zero (2)
Unimatrix Zero, una sorta di centro di recupero per droni borg affetti da problemi d'individualità, è sotto attacco da parte della Regina Borg, che vuole vedere Unimatrix distrutta a tutti i costi. Nel frattempo Janeway, B'Elanna e Tuvok, vestendo i panni di droni borg, cercano d'infiltrarsi nella Collettività. La Regina, nel tentativo di distruggere Janeway e Unimatrix, è disposta a sacrificare l'intera razza borg.

2
2. Imperfezione
Sette di Nove è inspiegabilmente sopraffatta da alcune emozioni quando tre dei quattro bambini borg lasciano la Voyager, ma il dottore le conferma che è vittima di un malfunzionamento dei suoi impianti oculari. Il giovane borg rimasto a bordo, Icheb, decide di voler intraprendere gli studi all'Accademia della Flotta. Nel frattempo Sette accusa disturbi sempre di maggiore entità ed è necessaria una sostituzione di alcuni impianti. L'unica persona a poterli fornire è il giovane Icheb.

3
3. La gara
Mentre Paris e Kim compiono dei test di funzionalità sul nuovo Delta Flyer, entrano in contatto con Irina, un misterioso pilota di navette che li sfida ad una gara di velocità. Incredibilmente gli ufficiali della Flotta rimangono implicati in una gara tra quattro concorrenti, che rappresentano quattro diverse culture, con in palio la pace in quell'area di spazio. Ma purtroppo la corsa è truccata

4
4. Repressione
I Maquis a bordo della Voyager sembrano preda di attacchi incontrollabili di violenza. Mentre la sicurezza a bordo della nave vacilla, Tuvok cerca d'investigare non trovando, però, alcuna motivazione logica al comportamento dei Maquis. Ma presto la verità emerge

5
5. Una difficile cura
Il programma del Dottore Olografico viene rubato dalla Voyager e installato su una immensa nave ospedale. Mentre Janeway cerca di recuperare il membro del suo equipaggio, il Dottore si adopera per migliorare le condizioni dei pazienti nella nave ospedale, cercando anche di riaffermare quei valori etici e morali di cui i dottori della Flotta vanno fieri.

6
6. Il messaggero
Nel consueto file di posta che la Voyager riceve dal Quadrante Alfa è questa volta incluso un ologramma di Barclay, che spiega all'equipaggio un nuovo piano per facilitare il loro ritorno a casa. Il piano sembra molto pericoloso ma garantirebbe un rientro nello spazio federale in pochi giorni. L'ologramma convince l'equipaggio mentre al quartier generale il reale Barclay non è a conoscenza dell'esistenza del suo ologramma.

7
7. Anima e corpo
Mentre eseguono alcuni test funzionali sul nuovo Delta Flyer, Sette, Kim e il Dottore vengono attaccati da una razza sconosciuta che vede i 'fotonici' (gli ologrammi come il Dottore) come propri mortali nemici. Per salvarsi il Dottore scarica il proprio programma nei circuiti borg di Sette e ne prende involontariamente il controllo. Per poter sopravvivere il Dottore deve così cercare di comportarsi come Sette di Nove.

8
8. La Nightingale
Durante una missione esplorativa alla ricerca di dilitio, Kim, Sette e Neelix, a bordo del Delta Flyer, si trovano in mezzo a un conflitto tra due razze locali. L'equipaggio di una nave aliena, vedendo la perizia di Kim in combattimento, propone al guardiamarina di assumere il comando del proprio vascello e di rimanere a combattere con loro. Kim si trova così combattuto tra realizzare il sogno di diventare un Capitano o rimanere leale ai suoi amici.

9
9. In carne e ossa (1)
La Voyager risponde ad una chiamata di soccorso di un complesso di addestramento Hirogen, scoprendo che la tecnologia olografica data loro dal Capitano Janeway si è in realtà 'ribellata' facendo strage degli alieni. Gli ologrammi che impersonavano le prede hanno infatti guadagnato una sorta di autocoscienza e sono diventati essi stessi cacciatori. Gli stessi ologrammi sono ora motivati da una forma di ribellione e di sentimento di libertà contro la schiavitù imposta loro dagli 'organici'. Entrati in contatto con la Voyager gli ologrammi cercano di liberare il Dottore da quella che loro reputano la sua schiavitù. Il Dottore è molto combattuto tra la lealtà alla Voyager e al suo equipaggio e la nuova famiglia di suoi simili da poco guadagnata, ma alla fine passa dalla parte degli ologrammi e si schiera contro gli Hirogeni e la Voyager, arrivando a rivelare agli ologrammi dei dati essenziali per poter distruggere la nave federale.

10
10. In carne e ossa (2)
La Voyager risponde ad una chiamata di soccorso di un complesso di addestramento Hirogen, scoprendo che la tecnologia olografica data loro dal Capitano Janeway si è in realtà 'ribellata' facendo strage degli alieni. Gli ologrammi che impersonavano le prede hanno infatti guadagnato una sorta di autocoscienza e sono diventati essi stessi cacciatori. Gli stessi ologrammi sono ora motivati da una forma di ribellione e di sentimento di libertà contro la schiavitù imposta loro dagli 'organici'. Entrati in contatto con la Voyager gli ologrammi cercano di liberare il Dottore da quella che loro reputano la sua schiavitù. Il Dottore è molto combattuto tra la lealtà alla Voyager e al suo equipaggio e la nuova famiglia di suoi simili da poco guadagnata, ma alla fine passa dalla parte degli ologrammi e si schiera contro gli Hirogeni e la Voyager, arrivando a rivelare agli ologrammi dei dati essenziali per poter distruggere la nave federale.

11
11. Nelle pieghe del tempo
Un'anomalia temporale colpisce la Voyager frammentando il tempo a bordo della nave e facendo vivere all'equipaggio diversi momenti temporali in diversi ambienti della nave. Chakotay sembra essere l'unico a poter passare indenne da un tempo ad un altro e, con l'aiuto di un siero cronotonico creato dal Dottore e di alcuni membri dell'equipaggio del passato e del futuro, riuscirà a portare il tutto ancora una volta alla normalità.

12
12. Discendenza
Data Stellare 54452.6. Tom Paris e B'Elanna Torres arrivano a un punto nella loro relazione in cui devono prendere delle decisioni importanti e B'Elanna si trova ad affrontare il proprio passato. Quando era giovane, infatti, B'Elanna e suo padre parteciparono ad un campeggio ma successe qualcosa che ora potrebbe incrinare per sempre il rapporto con Paris e neanche la tecnologia potrà venire in suo aiuto!

13
13. Rimorso
Data Stellare 54474.6. L'equipaggio della Voyager presta soccorso ad una nave in pessime condizioni adibita al trasporto di alcuni condannati a morte e si trova costretta ad accogliere a bordo i suoi passeggeri. In seguito alle indagini di Sette e del Dottore, il Capitano Janeway si troverà a dover decidere se seguire il suo senso di giustizia o la Prima Direttiva mettendo in gioco la salvezza della nave.

14
14. La profezia
Data Stellare 54518.2. Molte generazioni fa, una nave da guerra klingon lasciò il proprio pianeta natio alla volta dello spazio inesplorato. Oggi i discendenti di quei guerrieri incontrano la U.S.S. Voyager. Il Capitano Janeway si troverà a dover convincere i Klingon dei nuovi rapporti tra l'Impero e la Federazione e, in conseguenza alla distruzione della loro nave, dovrà accogliere i 200 membri dell'equipaggio sulla Voyager.

15
15. Il vuoto
Data Stellare 54553.4. La Voyager si trova imprigionata in una regione di spazio completamente buia e vuota... senza via di fuga. L'unica speranza è depredare le altre navi che si trovano ad incappare in questa strana bolla di 'vuoto'. Il Capitano dovrà venire a patti con se stessa e decidere se seguire i giusti principi della Flotta o se applicare la proverbiale regola che vuole che 'il fine giustifica i mezzi' e diventare un predatore per sopravvivere.

16
16. Forza lavoro (1)
Quando Chakotay, Harry Kim e Neelix tentano di tornare verso la Voyager dopo una missione di scambi commerciali, scoprono che la nave non si trova al punto di incontro prestabilito. Nel frattempo, il resto dell'equipaggio della nave si trova su un pianeta molto distante impegnato in una nuova carriera

17
17. Forza lavoro (2)
Dopo che gran parte dell'equipaggio è stato sottoposto ad un profondo lavaggio del cervello da parte dei Quarren, Chakotay, Harry Kim, Neelix e il Dottore pensano come ripristinare la situazione e riprendere il viaggio, benché si rendano conto che i numeri non depongono a loro favore.

18
18. Errore umano
La Voyager penetra una regione di spazio utilizzata come area di test di armamenti a lungo raggio da una razza aliena. La nave è quindi nelle mani dei sistemi sensori a lungo raggio sviluppati da Sette di Nove, gli unici sistemi che consentono di evitare le armi aliene. Sette di Nove, è però impegnata in un esperimento personale che potrebbe cambiare radicalmente i suoi rapporti con il resto dell'equipaggio.

19
19. Q2
Il lavoro di genitore non è impresa da poco, nemmeno per un Q. Dal momento che il Janeway e tutto l'equipaggio della Voyager hanno avuto un ruolo così decisivo per la nascita di suo figlio, Q decide che tocca a Zia Kathy mostrare a suo figlio alcune delle virtù più nobili. Benché all'apparenza sembri un normale adulto, il giovane Q si dimostra ancora più difficile da gestire del padre e, con i suoi poteri, la gestione di un essere simile non è solamente impossibile, ma anche molto pericolosa.

20
20. L'autore, l'autore!
Mentre la Voyager si avvicina sempre più al quadrante Alfa, viene messo a punto un nuovo sistema per mettere in comunicazione l'equipaggio con le persone che sono a casa per soli 11 minuti al giorno. Benché il Dottore non abbia familiari o amici con cui parlare, vorrebbe contattare un editore per proporre una holonovel creata da lui

21
21. Friendship Uno
Ora che sono state stabilite comunicazioni regolari tra la Federazione e la Voyager, la Flotta Stellare ha una missione per la Voyager

22
22. Legge di natura
Chakotay e Sette di Nove sono intrappolati in una tribù di alieni primitivi in quanto il loro shuttle ha incontrato una barriera di energia che impedisce ai loro compagni di localizzarli e soccorrerli. L'unica soluzione possibile sembra essere quella di violare la Prima Direttiva e contaminare la cultura primitiva in cui si trovano. Nel frattempo Paris, a causa della sua guida spericolata, viene condannato dagli alieni che abitano la parte tecnologicamente avanzata del pianeta a prendere delle lezioni di volo.

23
23. La colonia
Quando la Voyager si imbatte in un asteroide abitato, Neelix è stupefatto di trovare una comunità di Talaxiani che lottano per sopravvivere contro degli oppressori mercenari che vorrebbero utilizzare l'asteroide come fonte di minerali. Toccherà a Neelix infondere coraggio e ai propri simili perché combattano contro agli oppressori per mantenere ciò che appartiene loro.

24
24. L'uomo del Rinascimento
Di ritorno da una missione nello spazio profondo, Janeway stupisce Chakotay quando annuncia che accetta il ricatto degli R'Kaal e decide di cedere loro il nucleo a curvatura della Voyager. Il fatto che il capitano rinuncia ad una parte fondamentale della nave senza nemmeno combattere insospettisce Chakotay, che chiede aiuto al Dottore, ma questi risponde che il Capitano è perfettamente sano di mente. Chackotay, dapprima scettico, trova ulteriori motivi di preoccupazione quando si accorge di altre decisioni prese dal Capitano.